Parcometri
Parcometri
Vita di città

Parcometri: dimezzati gli abbonamenti mensili per residenti, lavoratori ed operatori commerciali

Si passerà da 70 euro a 36 euro. Lo annuncia l'assessore Pierpaolo Matera su Fb

Le tariffe dei parcometri saranno ridotte. Ad annunciarlo è l'Assessore alla Polizia locale ed alle Attività produttive, l'avv. Pierpaolo Matera che ancora una volta, tramite un post fb dichiara i provvedimenti che verranno attuati dall'amministrazione comunale a partire dall'anno nuovo: "In merito alla rimodulazione del piano della sosta a pagamento in atto dal 1° gennaio 2019 chiarisco quanto segue: non vi è stata alcuna rivisitazione delle tariffe che rimangono le stesse con un aumento di 60 minuti per fascia degli orari di sosta (8,30 a 13,30 e 16,30 a 21,30).

I residenti e gli operatori commerciali hanno visto finalmente esaudite le richieste sacrosante in riferimento al costo dell'abbonamento mensile che risulterà dimezzato, passando da 70 euro a 36 euro nelle zone prossime ai richiedenti. Nell'implementazione della sosta a pagamento, rispettando i limiti del contratto in essere, abbiamo anche dato seguito a numerose richieste che provenivano direttamente dai commercianti per favorire l'interscambio dei parcheggi, ampliando gli stalli in alcune zone inizialmente non provviste di parcometri. Mi auguro come assessore al ramo che non vi siano più speculazioni strumentali e politiche sull'argomento".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Variazione di semplificazione delle NTA del Piano Regolatore Generale: il Consiglio Comunale approva          Un risultato che giunge dopo un anno di attività di collaborazione e confronto proficui con un tavolo tecnico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.