Parcometri
Parcometri
Vita di città

Parcometri: dimezzati gli abbonamenti mensili per residenti, lavoratori ed operatori commerciali

Si passerà da 70 euro a 36 euro. Lo annuncia l'assessore Pierpaolo Matera su Fb

Le tariffe dei parcometri saranno ridotte. Ad annunciarlo è l'Assessore alla Polizia locale ed alle Attività produttive, l'avv. Pierpaolo Matera che ancora una volta, tramite un post fb dichiara i provvedimenti che verranno attuati dall'amministrazione comunale a partire dall'anno nuovo: "In merito alla rimodulazione del piano della sosta a pagamento in atto dal 1° gennaio 2019 chiarisco quanto segue: non vi è stata alcuna rivisitazione delle tariffe che rimangono le stesse con un aumento di 60 minuti per fascia degli orari di sosta (8,30 a 13,30 e 16,30 a 21,30).

I residenti e gli operatori commerciali hanno visto finalmente esaudite le richieste sacrosante in riferimento al costo dell'abbonamento mensile che risulterà dimezzato, passando da 70 euro a 36 euro nelle zone prossime ai richiedenti. Nell'implementazione della sosta a pagamento, rispettando i limiti del contratto in essere, abbiamo anche dato seguito a numerose richieste che provenivano direttamente dai commercianti per favorire l'interscambio dei parcheggi, ampliando gli stalli in alcune zone inizialmente non provviste di parcometri. Mi auguro come assessore al ramo che non vi siano più speculazioni strumentali e politiche sull'argomento".
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Nuovo ospedale di Andria: le reazioni politiche sulle prossime scadenze Intervento dei consiglieri regionali Filippo Caracciolo, Grazia Di Bari e Tonia Spina
Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Modifiche alla circolazione stradale per corso Cavour, via Martiri di Cefalonia, viale Venezia Giulia e via XXIV Maggio Al via un'importante sperimentazione alla viabilità urbana. Domani la conferenza stampa di presentazione con l'assessore Colasuonno
Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Nuovo Ospedale di Andria, ok della Giunta Regionale sull’Accordo di Programma Il prossimo aggiornamento in sede regionale è stato calendarizzato tra l’1° e l’8 settembre
Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» Ing. Sgaramella: «Anche Andria avvia la legge sulla ristrutturazione edilizia» «Ora serve che gli altri Comuni della provincia si attivino senza ulteriori ritardi»
Intergruppo consiliare, zone PIP: «L'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» Intergruppo consiliare, zone PIP: «L'ostruzionismo della maggioranza penalizza gli imprenditori» «Gli imprenditori andriesi meritano risposte e certezze, non ostruzionismo mascherato da sensibilità umanitaria»
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile. Fermate le auto Evidenziata dalla morte del pedone investito tra via Ospedaletto e via Aldo Moro
Andria Città ad Impatto Positivo: inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità Andria Città ad Impatto Positivo: inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità In collaborazione con PMG Italia. Consegnate le targhe in Sala Giunta a tutti gli imprenditori del territorio che aderiscono al progetto
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.