Corpo Forestale dello Stato
Corpo Forestale dello Stato
Territorio

Parco Nazionale dell'Alta Murgia: nessun incendio nei boschi

Palomba: «I numeri parlano chiaro. Bel lavoro di sinergia tra gli enti»

Un primo bilancio consuntivo sulle attività di prevenzione e contrasto in materia di incendi boschivi nei territori del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, lo traccia il Corpo Forestale dello Stato con il suo Commissario Capo, Giuliano Palomba: «I numeri parlano chiaro: nessun metro quadro del patrimonio boschivo del Parco Nazionale dell'Alta Murgia è stato interessato dagli incendi. Sicuramente un dato significativo questo poiché mai registrato nel territorio del Parco». Le operazioni di controllo, secondo disposizioni di legge, si protrarranno almeno fino al 15 settembre prossimo. «Ai favori di una stagione che non ha prodotto eventi meteorologici inclini allo svilupparsi degli incendi - dice ancora Giuliano Palomba - concorre un dispiego di uomini e mezzi oramai collaudato e di anno in anno reso sempre più efficiente»

Un lavoro "di squadra" che ha impegnato fattivamente gli uomini del Corpo Forestale dello Stato per un totale di circa 60 uomini. A questi vanno aggiunte le forze messe in campo dalla Regione Puglia con l'Agenzia Regionale Attività Irrigue e Forestali (ARIF), dalla Protezione Civile, dai volontari delle associazioni. Ruolo centrale altresì svolto dall'Ente Parco che ha preso in carico alcune postazioni di avvistamento gestite da associazioni e volontari qualificati la cui pianificazione delle attività è scritta nel piano Antincendio redatto annualmente dall'Ente.

Due gli eventi rilevanti avvenuti negli agri di Ruvo e Andria su territori a carattere pascolivo prospicienti aree boschive dove «il lavoro sinergico delle forze in campo e la tempestività degli interventi - ha concluso Palomba - ha evitato il peggio fermando il fuoco, in entrambi i casi ai margini del bosco».
  • parco alta murgia
  • incendio andria
  • corpo forestale dello stato
Altri contenuti a tema
Incendio al centro di Andria: fiamme in via Taranto, non ci sono feriti Incendio al centro di Andria: fiamme in via Taranto, non ci sono feriti Vigili del Fuoco e Polizia locale al lavoro poco dopo le ore 13: 12 persone evacuate
Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema Incendi, per la Puglia un danno incalcolabile all'ecosistema In fumo quasi 6 mila e 500 ettari di vegetazione secondo una stima della Coldiretti
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Polizia Locale di Andria, prevenzione incendi: 141 sanzioni, anche con l’impiego di droni Polizia Locale di Andria, prevenzione incendi: 141 sanzioni, anche con l’impiego di droni Intensificati i controlli sul territorio comunale con particolare attenzione su pulizia e manutenzione dei fondi agricoli
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.