alta murgia
alta murgia
Territorio

Parco Alta Murgia, nuova escursione nel territorio di Montegrosso

Si terrà domenica 28 partendo dalla "Masseria Revinaldi"

Nuovo appuntamento alla scoperta del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Domenica 28 febbraio il Centro Visita "Torre dei Guardiani" organizza un'escursione a Montegrosso, nel territorio di Andria.

L'escursione parte dall'azienda Incampo - "Masseria Revinaldi", situata in località La Minarca sull'Alta Murgia nel territorio comunale di Andria. La costruzione della masseria risale alla fine del secolo XVIII, con modifiche effettuate a fine Ottocento. Presente anche una vecchia cisterna e un vecchio jazzo ben conservati.

Il sentiero, lungo circa 7 km, si sviluppa parzialmente su "murgia aperta" seguendo un percorso poco visibile, in parte su sterrato e strada bianca carrabile. Il Castel del Monte domina l'orizzonte nella prima parte del percorso che si snoda nel panorama, quasi incontaminato, di una grande piana carsica. Le colline rocciose, segnate dai fenomeni carsici, si alternano a lame e ad alcune doline adattate dall'uomo alla coltivazione e raccolta di acqua.

Dal punto di vista storico e architettonico l'itinerario permette di osservare muretti di varie fatture, pagliari o trulli, jazzi e antiche cisterne. Nei pascoli rocciosi si osservano diverse specie vegetali, alcune eduli, sia erbacee che arbustive, tipiche della prateria steppica dell'Alta Murgia.

Per prenotarsi è necessario telefonare al numero 080.3743487 (dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18.30) oppure inviare una mail all'indirizzo prenotazionitorredeiguardiani@gmail.com, indicando il numero dei partecipanti e il numero di telefono di uno dei referenti del gruppo. E' possibile prenotarsi entro e non oltre le 12 di venerdì 26 febbraio.
  • parco alta murgia
Altri contenuti a tema
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.