j.jpg)
Vita di città
Parcheggi selvaggi sulle piste ciclabili di Andria
Assurda situazione nella zona 167 di Andria, i ciclisti alle prese con slalom forzati e percorsi interrotti
Andria - giovedì 13 settembre 2018
06.30
Le foto documentano chiaramente come una pista ciclabile possa trasformarsi in un parcheggio abusivo, a tal punto da bloccare il passaggio dei ciclisti costretti a deviare il percorso oppure ad attendere le manovre delle auto che passano e cercano di posteggiare.
Numerose sono le segnalazioni postate sui social, da parte dei residenti della zona 167 nord di Andria, ormai spazientiti per la pessima abitudine degli automobilisti andriesi di parcheggiare in modo del tutto incivile, un'azione che si ripete ormai sempre più spesso. Ad Andria, quindi, non solo le piste ciclabili si fermano di fronte ad alberi piantumati ma anche ad autovetture parcheggiate incivilmente dal solito automobilista irresponsabile.
Il problema sembra non risiedere, nella mancanza di parcheggi, poiché basterebbe spostarsi di qualche metro per trovare soste accessibili; quindi trattasi di episodi radicati nella nostra città e riconducibili al mancato rispetto della corsia riservata ai ciclisti da parte di conducenti indisciplinati.
Nonostante il Codice della Strada preveda una sanzione di circa 80 euro, per chi posteggia sulle piste ciclabili e agli sbocchi delle medesime, per ora tale sanzione non rappresenta un deterrente sufficiente a far cambiar idea agli automobilisti andriesi. Pertanto occorrerebbero meno proclami e maggiori e sistematici più controlli da parte della Polizia Locale, soprattutto in zone lontane dal centro.
Numerose sono le segnalazioni postate sui social, da parte dei residenti della zona 167 nord di Andria, ormai spazientiti per la pessima abitudine degli automobilisti andriesi di parcheggiare in modo del tutto incivile, un'azione che si ripete ormai sempre più spesso. Ad Andria, quindi, non solo le piste ciclabili si fermano di fronte ad alberi piantumati ma anche ad autovetture parcheggiate incivilmente dal solito automobilista irresponsabile.
Il problema sembra non risiedere, nella mancanza di parcheggi, poiché basterebbe spostarsi di qualche metro per trovare soste accessibili; quindi trattasi di episodi radicati nella nostra città e riconducibili al mancato rispetto della corsia riservata ai ciclisti da parte di conducenti indisciplinati.
Nonostante il Codice della Strada preveda una sanzione di circa 80 euro, per chi posteggia sulle piste ciclabili e agli sbocchi delle medesime, per ora tale sanzione non rappresenta un deterrente sufficiente a far cambiar idea agli automobilisti andriesi. Pertanto occorrerebbero meno proclami e maggiori e sistematici più controlli da parte della Polizia Locale, soprattutto in zone lontane dal centro.