parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118
parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118
Vita di città

Ad Andria parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118

Sono costrette su via Vittorio Veneto ad occupare parte del marciapiede e sono sistemate sotto il sole cocente, senza alcun tipo di copertura

Le vediamo sfrecciare ad ogni ora del giorno e della notte, pronte con i loro operatori a salvare vite umane. Sono le ambulanze del servizio 118 della Sanitaservice, che con i loro soccorritori, tra autisti, infermieri e medici, hanno come sede ad Andria in alcuni locali che si trovano in via Vittorio Veneto, una traversa di viale Istria, strada che si trova prospicente l'ospedale "Lorenzo Bonomo".

Ebbene le ambulanze che sono in attesa delle chiamate di soccorso, sono costrette a sostare non solo sotto il sole -non avendo alcun tipo di protezione dai raggi solari-, ma a posizionarsi con le due ruote del lato sinistro del mezzo, sopra parte del marciapiede. Questo anomalo, quanto irregolare parcheggio, è causato dalla limitatezza della carreggiata, in quanto tale strada non permette di avere entrambi i lati destinati a parcheggio: sul lato destro le autovetture sulle strisce blu e sul lato sinistro le ambulanze negli stalli regolarmente concessi dal Comune. Infatti, per la loro grandezza e per consentire il passaggio dei veicoli che transitano su via Vittoria, dette ambulanze sono costrette a posizionarsi con due ruote sul marciapiede, occupandolo parzialmente, con gli inconvenienti per i pedoni che è facile immaginare.

"Pensavamo che questa situazione fosse provvisoria, considerato che prima delle ambulanze in quei piccoli locali al piano terra era dislocata la direzione della Sanitaservice Bat. Ma purtroppo dobbiamo constatare -sottolineano alcuni residenti di via Vittorio Veneto-, che questa incresciosa situazione continua a persiste, con i mezzi che intralciano il passaggio dei pedoni oltre ad essere costantemente sotto il sole. Con le temperature che stiamo registrando da qualche mese a questa parte dispiace che questi mezzi, vengano inviati a prestare soccorso con l'abitacolo già con temperature elevate, sia per gli operatori che per il paziente a cui devono prestare soccorso. Non sarebbe stato più logico che queste ambulanze o fossero parcheggiate dentro il nostro nosocomio o in un altra struttura idonea, così da trovarsi, con i loro operatori -pronti ad intervenire h24-, in condizioni logistiche e lavorative meno precarie? Desidereremmo avere una risposta e soprattutto capire questo problema chi può risolverlo, se la Asl, la Sanitaservice o il Comune?", concludono alcuni dei residenti di via Vittorio Veneto.
parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118parcheggi inidonei per la ambulanze del servizio 118
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Ospedale Bonomo
  • 118
  • pronto soccorso bonomo
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • Sanitaservice
Altri contenuti a tema
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" Da Andria per partecipare numerosi alla marcia per la Pace "Perugia Assisi" “Imagine all the people” è lo slogan scelto per l'edizione 2025
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Trame di parità, al via una rassegna ad Andria Che intreccia letture, teatro e dialogo tra le generazioni
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.