Pappagallo ritrovato sul balcone della Questura di Andria
Pappagallo ritrovato sul balcone della Questura di Andria
Vita di città

Pappagallo fugge dalla sua padrona e si rifugia sul balcone della Questura di Andria

Una insolita visita quella di "Jessica", ritrovata dai poliziotti delle "volanti" e riconsegnata alla sua padroncina

Insolito ritrovamento quello avvenuto ieri, martedì 28 dicembre sui balconi della Questura di Andria. Erano circa le ore 8.00 quando degli agenti dell'Ufficio di Gabinetto della Questura Bat, sita in via dell'Indipendenza, notavano posizionato sulla ringhiera delle scale d'emergenza, uno splendido esemplare di "pappagallo" di colore bianco.
Incuriositi dalla presenza dell'insolito ospite, gli agenti di P.S. con estrema calma riuscivano ad avvicinare il pennuto che, grande sorpresa, raccoglieva l'invito, posizionandosi sulla spalla di uno di essi.
Vista la naturalezza con la quale il pappagallo interagiva con uno dei poliziotti, stazionando sulle braccia e sulle spalle di quest'ultimo, sgranocchiando un pezzetto di "craker" fornitogli come premio per la fiducia concessa, non è stato difficile comprendere che quasi certamente fosse fuggito in maniera fortuita dall'ambiente domestico che lo accudiva.

Prontamente i poliziotti si adoperavano per cercare di rintracciare il proprietario dell'animale, riuscendo ad intercettare un messaggio "facebook" della presunta proprietaria che ne reclamava lo smarrimento in zone limitrofe alla sede della stessa Questura, con tanto di foto ricordo del pennuto di nome "Jessica".
Dal titolare dell'account "facebook" in discorso, si riusciva a reperire un contatto telefonico provando così a contattare l'autore del messaggio.
Gli agenti di P.S. riuscivano così a rintracciare l'autrice del messaggio, nonché proprietaria della simpatica "Jessica", straordinario esemplare di "pappagallo albino", invitando la stessa a recarsi presso gli Uffici della Questura, per la verifica della proprietà e l'affidamento del volatile.
Grandissimo è stato lo stupore da parte della Signora Maria Iuliana, di origine rumena ma andriese d'adozione da circa 17 anni, alla notizia del ritrovamento della sua fedelissima compagna "Jessica", ma ancor più vitale è stato sapere di aver nuovamente donato il sorriso alla piccolina di casa, Alessia Gabriela, una splendida bambina di 12 anni che dalla scomparsa di "Jessica" aveva perso sorriso ed appetito.
Grande è stata la soddisfazione dei poliziotti di Andria per essere riusciti a dare un lieto fine alla vicenda ma soprattutto un nuovo sorriso alla piccola Alessia.
  • polizia
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Complessa indagine degli agenti della Squadra Mobile della Questura della Bat
Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Resistenza e spaccio di stupefacenti, arrestato pregiudicato di Andria Per il 45enne andriese ordine di esecuzione per la carcerazione a sei anni e sei mesi di reclusione
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.