Papa Francesco
Papa Francesco
Religioni

Papa Francesco incontra i giovani italiani, pellegrini in partenza anche da Andria

Appuntamento a Roma sabato 11 e domenica 12 agosto al termine di un pellegrinaggio lungo la via Francigena

Decine di migliaia di giovani da circa 200 diocesi in tutta Italia per incontrare il Santo Padre. Sabato 11 e domenica 12 agosto, Papa Francesco accoglierà oltre cinquantamila giovani accompagnati da più di 100 vescovi (stando alle previsioni) che nella prima settimana di agosto riscopriranno le terre d'origine dei pellegrini percorrendole a piedi in un vero e proprio pellegrinaggio, al termine del quale giungeranno a Roma.

Anche la diocesi di Andria parteciperà al pellegrinaggio, e successivamente all'incontro con il Santo Padre, con 30 giovani pellegrini accompagnati da quattro sacerdoti e due religiose. Il pellegrinaggio del gruppo andriese partirà lunedì 6 agosto da Montefiascone, località a nord di Viterbo. Dal luogo della partenza fino a Viterbo, i pellegrini andriesi percorreranno la storica via Francigena, in seguito invece attraverseranno la variante cimina della via Francigena passando per le località di Vignanello, Caprarola e Ronciglione. Il pellegrinaggio (circa 70 km in totale) si concluderà venerdì 10 agosto; nei cinque giorni di cammino, i pellegrini andriesi alloggeranno in strutture parrocchiali e comunali. Anche S. E. Mons. Luigi Mansi, il nostro vescovo diocesano, raggiungerà i fedeli di Andria percorrendo con loro una parte del cammino.

Giunti a Roma, il primo appuntamento dei giovani con il Santo Padre è in programma sabato 11 agosto al Circo Massimo tra le 18.30 e le 20.30. L'incontro si concluderà il giorno successivo, domenica 12 agosto, in Piazza San Pietro per la celebrazione della S. Messa alle ore 9.30 presieduta dal cardinale Gualtiero Bassetti, presidente della CEI. Successivamente, alle ore 11, Papa Francesco consegnerà ai giovani pellegrini il suo mandato missionario e benedirà i doni che i ragazzi italiani porteranno alla GMG di Panama (in programma a gennaio 2019), ossia il Crocifisso di San Damiano e la Madonna di Loreto. Il tutto si concluderà con l'Angelus del Santo Padre alle ore 12.
  • Diocesi di Andria
  • papa francesco
Altri contenuti a tema
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.