Riccardo Frisardi
Riccardo Frisardi
Attualità

Palestre chiuse fino al 5 marzo! Frisardi: "Noi esistiamo... Ancora !!

Il presidente della FITBAT commenta amaramente le ultime decisioni del governo sulle misure anti covid 19

Ad intervenire dopo le ultime indicazioni del governo Conte è Riccardo Frisardi, quale presidente della FITBAT, il sodalizio che rappresenta la maggior parte delle palestre ed associazioni sportive del territorio, che dichiara :

"Noi esistiamo... Ancora !!
Palestre chiuse fino al 5 marzo!
Questo è quanto si apprende dall'ultimo DPCM che entrerà in vigore il 16 gennaio.
Restare fermi a lungo è un danno inaccettabile non solo per i gestori e collaboratori sportivi che sono fermi oramai da bensì 3 mesi, ma soprattutto per tutte quelle persone che frequentavano i centri sportivi.
È chiaro che c'è la necessità di dover dare ossigeno a questa categoria!
Il Ministro Spadafora in un'intervista alla trasmissione televisiva di Rai 3 "Agorà", ci aveva garantito la riapertura dei centri entro fine mese , promesse e parole buttate al vento in quanto secondo me la data del 5 marzo è un ulteriore proroga di tempo lasciando che queste attività vadano al collasso ! E in questo mi sento di dire che ci sono troppe false "speranze" dal Ministro "Speranza" e dall'intero Governo.
È importante capire quanto l'attività fisica sia un benefit per il corpo e per la mente, ricordando che è la prima fonte di prevenzione di ogni patologia .
Ci hanno invitato a rispettare le norme, i protocolli, tutte le azioni rivolte alla limitazione del contagio dovuto al virus Covid-19, sborsando cifre e corrispettivi esorbitanti !
Ci siamo adeguati a Tutto!
E non c'è nessuna evidenza scientifica che mette in relazione l'aumento dei contagi nelle palestre.
Tutto questo non è pensabile !
Ed è per questo che urlo nel silenzio più assoluto rivolgendomi a tutte le figure istituzionali cittadine, regionali e nazionali per rendere queste categorie alla pari e farle tornare alla quotidianità , quella quotidianità che è stata concessa a tutte le altre categorie".
  • Comune di Andria
  • Riccardo Frisardi
  • Governo Giuseppe Conte
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.