uliveto
uliveto
Enti locali

Pagamenti Biologico e integrato: Regione incontra AGEA

Numerosi gli agricoltori coinvolti, anche di Andria

La Regione Puglia ha chiesto un ulteriore incontro urgente, dopo quello dello scorso novembre a Bari, con i vertici Agea per risolvere le anomalie che hanno congelato ad oggi i pagamenti relativi a una parte delle domande a superficie per la Campagna 2016 e della Campagna 2017.

Numerosi gli agricoltori del territorio coinvolti, anche di Andria.

Lo hanno reso noto gli Uffici dell'Assessorato regionale Agricoltura della Regione Puglia che, al proposito, incontreranno i propri interlocutori di Agea il prossimo lunedì 22 gennaio a Roma. "Lo stallo dei pagamenti – spiegano in Assessorato - riguarda le Misure a Superficie del PSR Puglia 2014-2020 per le quali nel 2016 sono state ammesse 8.240 domande per circa 70 milioni di euro di impegno. Il 70% di tali domande è stato liquidato e circa 50 milioni di euro distribuiti agli agricoltori pugliesi. Restano, invece, da distribuire completamente le somme del 2017. Si tratta, di fatto, di circa 100 milioni di euro e, dato il tempo trascorso, è comprensibile il pesante disagio delle nostre imprese che attendono riposte immediate".
  • regione puglia
  • agricoltura
  • Agricoltura biologica
Altri contenuti a tema
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino 1° Maggio: gite e picnic per 32% pugliesi. Molto gettonato il barbecue, ma anche fave e pecorino E’ quanto emerge dall’indagine di Coldiretti Puglia
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Regione Puglia ottiene via libera dal Ministero per mantenere l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: in attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.