uliveto
uliveto
Enti locali

Pagamenti Biologico e integrato: Regione incontra AGEA

Numerosi gli agricoltori coinvolti, anche di Andria

La Regione Puglia ha chiesto un ulteriore incontro urgente, dopo quello dello scorso novembre a Bari, con i vertici Agea per risolvere le anomalie che hanno congelato ad oggi i pagamenti relativi a una parte delle domande a superficie per la Campagna 2016 e della Campagna 2017.

Numerosi gli agricoltori del territorio coinvolti, anche di Andria.

Lo hanno reso noto gli Uffici dell'Assessorato regionale Agricoltura della Regione Puglia che, al proposito, incontreranno i propri interlocutori di Agea il prossimo lunedì 22 gennaio a Roma. "Lo stallo dei pagamenti – spiegano in Assessorato - riguarda le Misure a Superficie del PSR Puglia 2014-2020 per le quali nel 2016 sono state ammesse 8.240 domande per circa 70 milioni di euro di impegno. Il 70% di tali domande è stato liquidato e circa 50 milioni di euro distribuiti agli agricoltori pugliesi. Restano, invece, da distribuire completamente le somme del 2017. Si tratta, di fatto, di circa 100 milioni di euro e, dato il tempo trascorso, è comprensibile il pesante disagio delle nostre imprese che attendono riposte immediate".
  • regione puglia
  • agricoltura
  • Agricoltura biologica
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo Ognissanti: il clima mite spinge fuori porta ed a vacanze brevi in agriturismo E’ quanto stima la Coldiretti Puglia: circa 500mila gli adulti fuori casa durante il lungo ponte del 1° Novembre
Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Contro il racket assistenza gratuita e fondi per chi denuncia: patto per le aziende agricole Accordo tra Associazione Antiracket, CIA Agricoltori Italiani Levante e comuni del Barese e della Bat
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.