Convegno Urban Mobility
Convegno Urban Mobility
Vita di città

Ottimo il feedback post convegno organizzato da Urban Mobility

Descritto il ruolo del mobility manager, una figura professionale sempre più importante nella gestione del Piano Spostamenti Casa Lavoro

Sono passati pochi giorni dalla conclusione del Convegno sulla Mobilità Sostenibile, organizzato da Urban Mobility, un'esperienza che ha visto un tavolo di alto profilo con la presenza dell'Assessore Colasuonno, l'ing. Romaniello di Sisplan, il dott. Capogna di Pin Bike, l'ing. Bertuccio Presidente di Euromobility e il referente di Andria Innova dott. Alessandro Caldarone.

"È stato un momento di condivisione durante il quale abbiamo argomentato su alcune importanti azioni di mobilità sostenibile incluse nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile appena redatto" - ha dichiarato il Presidente dott. Antonio Leonetti- I relatori al tavolo, nello specifico gli eccellenti interventi dell'Assessore Colasuonno e del tecnico ing. Romaniello, hanno ben raffigurato alla platea le più importanti necessità del territorio presenti all'interno del Pums, attraverso un'espressione innovativa ed avanzata".

Sotto il cappello del PUMS hanno trovato un'ottima rappresentazione la piattaforma di incentivazione alla mobilità dolce ideata e gestita da PinBike, un modo per incentivare la mobilità in biciletta e generare nuovi stili di mobilità. Nello stesso tavolo è stato descritto il ruolo del mobility manager, una figura professionale sempre più importante nella gestione del Piano Spostamenti Casa Lavoro (PSCL), obbligatorietà per le aziende con almeno 100 risorse, attraverso il quale generare valore sia per il brand dell'azienda, nelle politiche di incentivazione alla sostenibilità, sia sul territorio con l'incentivazione all'utilizzo di mezzi alternativi all'automobile privata. E, inoltre, ha trovato il suo giusto collocamento l'autoconsumo prodotto attraverso le comunità energetiche ben rappresentate dal dott. Alessandro Caldarone, spinta innovativa della nostra rete produttiva del nostro territorio.
"È stata una prima esperienza di sensibilizzazione, di formazione e di scambio di visioni, talvolta attraverso riferimenti alle esperienze di altre città simili ad Andria, confermato anche dall'intervento puntuale dalla platea che ha saputo porre questioni oggettive e rilevanti della nostra città.
Questa azione è il primo passo verso un percorso di consapevolezza al cambiamento necessario affinché la città di Andria diventi capofila di stili di vita sostenibili ed innovativi" - ha aggiunto il Presidente di Urban Mobility.

"Un primo convegno di un lungo percorso partecipativo di sensibilizzazione della cittadinanza andriese – ha sottolineato il dott. Giovanni Vurchio Presidente del Consiglio Comunale di Andria durante il suo saluto istituzionale – un momento importante che ricalca la necessità di cambiare i nostri stili di vita. Queste iniziative organizzate da un gruppo di persone consapevoli e piene di energia, devono essere la primaria risorsa fondamentale della nostra città".
  • Comune di Andria
  • riqualificazione urbana
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
  • ciclovie urbane
Altri contenuti a tema
Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Ad Andria la Giornata dell'Europa e il manifesto di Ventotene Manifestazione il 12 Maggio, con inizio alle ore 10, presso l'istituto Colasanto a cura dell'Assessorato al Futuro
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Carceri come porte girevoli: arrestato ad Andria per furto d’auto due volte nel giro di 9 giorni, rimesso in libertà Il Sindacato Nazionale Appartenenti Polizia raccoglie l'urlo di frustrazione delle Forze dell'ordine
Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Ad Andria il “Week-end dello sport”, organizzato dal Comando provinciale Carabinieri di Barletta Andria Trani Si terrà il 24 e il 25 maggio p.v. – dalle ore 10:00 alle 17:00 di ciascun giorno – presso la struttura sportiva dello "Sport Academy Village"
CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" CDX al Comune di Andria: "Ancora un pezzo in meno per la maggioranza. Di Lorenzo lascia il Pd" "Nell'indifferenza generale stavolta è l'ex capogruppo del Partito Democratico"
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Terza tappa ad Andria dell’AQP Tour Baskin Puglia Al palasport di viale Germania, un torneo triangolare tra le squadre del territorio
Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Xylella: il punto della situazione nell'agro di Andria Riunione venerdì 9 maggio, a seguito dell’isolata infezione di xylella rinvenuta nell’agro di Minervino Murge
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.