Convegno Urban Mobility
Convegno Urban Mobility
Vita di città

Ottimo il feedback post convegno organizzato da Urban Mobility

Descritto il ruolo del mobility manager, una figura professionale sempre più importante nella gestione del Piano Spostamenti Casa Lavoro

Sono passati pochi giorni dalla conclusione del Convegno sulla Mobilità Sostenibile, organizzato da Urban Mobility, un'esperienza che ha visto un tavolo di alto profilo con la presenza dell'Assessore Colasuonno, l'ing. Romaniello di Sisplan, il dott. Capogna di Pin Bike, l'ing. Bertuccio Presidente di Euromobility e il referente di Andria Innova dott. Alessandro Caldarone.

"È stato un momento di condivisione durante il quale abbiamo argomentato su alcune importanti azioni di mobilità sostenibile incluse nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile appena redatto" - ha dichiarato il Presidente dott. Antonio Leonetti- I relatori al tavolo, nello specifico gli eccellenti interventi dell'Assessore Colasuonno e del tecnico ing. Romaniello, hanno ben raffigurato alla platea le più importanti necessità del territorio presenti all'interno del Pums, attraverso un'espressione innovativa ed avanzata".

Sotto il cappello del PUMS hanno trovato un'ottima rappresentazione la piattaforma di incentivazione alla mobilità dolce ideata e gestita da PinBike, un modo per incentivare la mobilità in biciletta e generare nuovi stili di mobilità. Nello stesso tavolo è stato descritto il ruolo del mobility manager, una figura professionale sempre più importante nella gestione del Piano Spostamenti Casa Lavoro (PSCL), obbligatorietà per le aziende con almeno 100 risorse, attraverso il quale generare valore sia per il brand dell'azienda, nelle politiche di incentivazione alla sostenibilità, sia sul territorio con l'incentivazione all'utilizzo di mezzi alternativi all'automobile privata. E, inoltre, ha trovato il suo giusto collocamento l'autoconsumo prodotto attraverso le comunità energetiche ben rappresentate dal dott. Alessandro Caldarone, spinta innovativa della nostra rete produttiva del nostro territorio.
"È stata una prima esperienza di sensibilizzazione, di formazione e di scambio di visioni, talvolta attraverso riferimenti alle esperienze di altre città simili ad Andria, confermato anche dall'intervento puntuale dalla platea che ha saputo porre questioni oggettive e rilevanti della nostra città.
Questa azione è il primo passo verso un percorso di consapevolezza al cambiamento necessario affinché la città di Andria diventi capofila di stili di vita sostenibili ed innovativi" - ha aggiunto il Presidente di Urban Mobility.

"Un primo convegno di un lungo percorso partecipativo di sensibilizzazione della cittadinanza andriese – ha sottolineato il dott. Giovanni Vurchio Presidente del Consiglio Comunale di Andria durante il suo saluto istituzionale – un momento importante che ricalca la necessità di cambiare i nostri stili di vita. Queste iniziative organizzate da un gruppo di persone consapevoli e piene di energia, devono essere la primaria risorsa fondamentale della nostra città".
  • Comune di Andria
  • riqualificazione urbana
  • mobilità andria
  • Mobilità sostenibile
  • ciclovie urbane
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.