mancanza di rispetto alla memoria della Famiglia Bonomo
mancanza di rispetto alla memoria della Famiglia Bonomo
Attualità

Ospedale di Andria: Deplorevole sciatteria e mancanza di rispetto alla memoria della Famiglia Bonomo

Anche il quadro del generale medico semi nascosto da un armadio ed il busto transennato sotto un telo verde all’ingresso del nosocomio

Poco rispetto per la nostra storia, soprattutto quando questa offende la memoria di chi ha fatto tanto per la nostra comunità.

"Questa recente deplorevole iniziativa realizzata all'ingresso del reparto di Pediatria, immediatamente sotto una targa che ricorda che quel padiglione (piano terra e quattro piani) con tutte le attrezzature ivi esistenti fu donato dalla famiglia "Bonomo" all'Ospedale di Andria. Esempio di sciatteria e assoluta mancanza di rispetto per la memoria del passato. Dimostrazione evidente del deserto culturale che ci circonda". E' il duro commento di Riccardo Bonomo, nipote dell'illustre nostro concittadino, il generale medico, appartenente alla famiglia cui l'ospedale della città fidelis è intitolato. Un varco alquanto inopportuno, realizzato in maniera imprudente, senza tenere in debito conto della storica targa commemorativa.

Non è la prima "sgarbatezza" che viene rivolta all'illustre nostro concittadino e grande benefattore. Il quadro che lo ritrae in divisa è posizionato da tempo nel corridoio della direzione sanitaria, seminascosto da uno dei tanti armadi che adorano quel corridoio "dei passi perduti". Proprio qualche tempo addietro veniva additata un altra pregevole "mancanza di rispetto", con cui il busto del generale medico, "custodito, abbandonato" e transennato sotto un telo verde all'ingresso, in attesa di una collocazione, magari del nuovo ospedale che chissà mai arriverà e quando!!!!.
mancanza di rispetto alla memoria della Famiglia Bonomo
  • Ospedale Bonomo
  • fondazione bonomo
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Presentazione della nuova App Asl Bt, che per gli ospedali di Andria e Barletta Potrà visualizzare gli appuntamenti, navigare nelle strutture, effettuare pagamenti, ricevere aggiornamenti e interagire con l'assistente digitale
Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Oltre 200 libri per i bambini dell'ospedale Bonomo di Andria Un mondo di storie per i bambini dell'ospedale: la donazione di libri diventa un'esperienza di solidarietà e crescita
Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria Alessandro Vito Volpe nuovo dierettore dell' U.O. Complessa di Chirurgia del Bonomo di Andria La nuova carica a partire dal 3 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.