Ortaggi distrutti dai cinghiali ad Andria in località Zaganellaro
Ortaggi distrutti dai cinghiali ad Andria in località Zaganellaro
Cronaca

Ortaggi distrutti dai cinghiali ad Andria in località Zaganellaro

Una vera e propria incursione con gravi danni: piantine e manichette di irrigazione volatilizzate

Ortaggi distrutti dai cinghiali ad Andria in località Zaganellaro. E' l'ultima, grave incursione compiuta qualche notte fa nel territorio della città fidelis, lungo le prime propaggini dell'altopiano murgiano.

Ad andar distrutte sono state piantine, in particolar modo delle barbatelle, ma anche ortaggi seminati da poco tempo. Completamente volatilizzate, in parte, anche mangiate, delle manichette dei tubi d'irrigazione.

Gravi i danni occorsi in un periodo stagionale tra i peggiori che si ricordi in agricoltura. Non è bastata la lunga siccità e le scarse precipitazioni meteoriche: anche i branchi di cinghiali che scorrazzano in lungo ed in largo nelle campagne pugliesi, ci hanno messo del loro a render ancora più drammatico il prossimo futuro.

"Come pensare di ritornare a piantare ortaggi o barbatelle -sottolineano alcuni ortolani andriesi-, se non siamo sicuri che queste non saranno distrutte dai cinghiali? Siamo inermi di fronte a questo flagello".
  • Comune di Andria
  • agricoltura
  • cinghiali
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.