Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Cronaca

Ordine pubblico: scattano i controlli per le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo

Riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto D’Agostino

Controlli rigorosi e congiunti affinché le attività di intrattenimento e di pubblico spettacolo durante la stagione estiva si svolgano in una cornice di massima sicurezza. È quanto previsto dall'odierna riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Barletta Andria Trani Silvana D'Agostino, cui hanno partecipato, oltre i vertici provinciali delle Forze di Polizia, anche i rappresentanti di Vigili del Fuoco, Asl ed Ispettorato Territoriale del Lavoro. L'iniziativa scaturisce da apposite indicazioni ministeriali, finalizzate ad assicurare il rispetto delle diverse discipline che regolano il settore turistico. "Il settore dell'intrattenimento pubblico è certamente una forma di aggregazione sociale con importanti ricadute economiche e di promozione del territorio, ma spesso è anche teatro di episodi di violenza ed illegalità, con inevitabili ripercussioni sulla tenuta dell'ordine pubblico e sulla percezione di sicurezza da parte della cittadinanza - ha dichiarato il Prefetto D'Agostino -. Le attività di controllo vanno considerate in chiave preventiva, nonché di tutela degli esercenti dalla concorrenza sleale di chi spesso organizza eventi di intrattenimento in assenza dei requisiti previsti dalla legge, esponendo gli avventori a rischi per la propria incolumità". Particolare attenzione sarà infatti riservata ad eventi abusivi quali ad esempio i rave party, raduni privati in cui diverse persone si incontrano in spregio ad ogni misura di sicurezza ed in cui dilaga l'uso di alcol e sostanze stupefacenti, che potrebbero sfociare in episodi criminosi. I controlli, che saranno pianificati in un'imminente riunione tecnica convocata dal Questore, coinvolgeranno come detto forze dell'ordine, Vigili del Fuoco, Asl ed Ispettorato del Lavoro, anche al fine di intervenire simultaneamente su diversi aspetti, sanzionando l'esercizio abusivo delle attività, le violazioni in materia di antincendio, igiene e sanità, nonché quelle dettate dalla normativa della sicurezza sul lavoro.
  • prefettura barletta andria trani
  • Comitato sicurezza
  • Sicurezza
  • Prefetto Silvana D'Agostino
Altri contenuti a tema
Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni Vertenza Quarto di Palo, in Prefettura tavolo di confronto e rassicurazioni I sindacati restano in allerta: “Se le pre-intese non vanno a termine entro i tempi pronti ad azioni di protesta e anche allo sciopero”
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo Il racconto d'ex comandante Guido Dante, in vacanza in Salento ma pronto a servire
Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero In programma venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra, presso "Pane e Pomodoro"
Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore Stato di agitazione dei lavoratori del Centro di Riabilitazione "Quarto di Palo", interviene il gestore La nota dell'ARIS, l'Associazione Religiosa Istituti Socio-sanitari Sede Regionale Puglia e Basilicata
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Con i vertici del SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.