sparatoria Barletta
sparatoria Barletta
Cronaca

Ordine pubblico nella Bat, Persia (Coisp Puglia): "La situazione divenuta insostenibile"

"Abbiamo bisogno di personale! La carenza di uomini si ripercuote ovviamente sul controllo del territorio"

L'efferato omicidio consumato ieri sera, lunedì 11 aprile a Barletta all'interno di un bar al quartiere Borgovilla, di un 43enne titolare dell'esercizio pubblico, fa ripiombare la provincia Bat nella paura. Ecco la nota diUccio Persia, Segretario Regionale Coisp Puglia.

"La neo nata provincia Barletta Andria Trani presenta chiari problemi di sicurezza, ormai non si può negarne l'evidenza. La Questura, gli uomini presenti sul territorio, sono stremati dall'immane lavoro a cui sono sottoposti quotidianamente. A loro va il plauso del Sindacato di Polizia COISP. Ma è necessario un intervento concreto. Abbiamo bisogno di personale! La carenza di uomini si ripercuote ovviamente sul controllo del territorio. Dove sono le forze politiche? Quelle tagliavano il nastro mentre si vantavano del risultato? Il sindacato di Polizia chiede ora alle stesse forze politiche di farsi carico della situazione divenuta insostenibile. Siamo stanchi delle ovvie convocazioni dei comitati provinciali di ordine e sicurezza pubblica. Noi ci aspettiamo solo l'arrivo di personale. Non l'esercito, non l'impiego momentaneo di personale del reparto prevenzione crimine. Solo organici decenti per un territorio a rischio. Lo Stato non può fare finta di non aver compreso. Noi Sindacato di Polizia glielo abbiamo detto, nel modo più semplice e diretto possibile".
  • polizia
  • Controlli Polizia
  • Questura Andria
  • Comitato sicurezza
  • Omicidio
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Il Capo della Polizia Vittorio Pisani a settembre in visita ad Andria Un riconoscimento alla carriera al Prefetto che dal maggio 2023 è Direttore generale della Pubblica Sicurezza
Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria Promozioni e nuovi arrivi alla Questura di Andria A Primo dirigente la dott.ssa Francesca Falco e nuova assegnazione per la dott.ssa Sabrina Farano in qualità di nuovo funzionario
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.