cuochi al lavoro
cuochi al lavoro
Attualità

Opportunità di lavoro con il progetto Erasmus plus

Trattasi di un percorso educativo d’eccellenza e, ancor di più, di un’esperienza di vita per 30 giovani del territorio

Sarà presentato giovedì 17 ottobre, alle ore 11 presso la sede de "La Fabbrica del Sapere", in via Cialdini 98 a Barletta, il programma ERASMUS+ Azione KA1 (mobilità ai fini dell'apprendimento – Ambito VET) "Output of Knowledge 2020", realizzato in partenariato con gli Istituti Alberghiero di Molfetta e Margherita di Savoia.
Il progetto vedrà la partecipazione di 30 giovani che hanno concluso percorsi formativi sia con la Fabbrica del Sapere che con gli Istituti partner che, sia nel 2019 che nel 2020, partiranno alla volta del Belgio, Germania, Malta e Spagna dove effettueranno un tirocinio completamente spesato di ben 10 mesi. Un'esperienza post formativa che rafforzerà conoscenze e competenze dei ragazzi che avranno la fortuna di parteciparvi. In Europa, saranno all'interno delle cucine e dei ristoranti più importanti e saranno monitorati da tutor esperti. Un'esperienza che oltretutto avrà anche il vantaggio di affinare una seconda lingua straniera.

Tutti i dettagli del programma, modalità di partecipazione e termini per presentare la candidatura di partecipazione saranno illustrati nell'ambito della conferenza di presentazione alla quale parteciperà Assessore regionale con delega al Lavoro, alla Formazione professionale, al diritto allo studio e all'Istruzione Sebastiano Leo, il Sindaco di Barletta Cosimo Cannito, il presidente della Fabbrica del Sapere Vito Di Lernia, il direttore della FdS, Pasquale Guerrieri, il dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero di Molfetta il dott. Antonio Natalicchio e il dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero di Margherita di Savoia, il dott. Pasquale Sgaramella.

Il progetto Erasmus plus (unico nella Bat) si prefigge di segnare ulteriori nuove frontiere nella modalità dell'insegnamento alla professione. Trattasi di un percorso educativo d'eccellenza e, ancor di più, di un'esperienza di vita per tutti i giovani che avranno la fortuna di entrare nella rosa dei 30 destinatari di tale misura.
  • fabbrica del sapere
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Nella sezione “Concorsi e Selezioni” sono presenti numerose opportunità sul territorio e in Italia
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, Ristorazione e Costruzioni, Impianti, Immobiliare
Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi «La nostra regione è su un percorso positivo, che va sostenuto e accelerato»
Occupazione: offerte di lavoro dai settori delle costruzioni, impianti, immobiliare e Servizi socio-sanitari ed educativi Occupazione: offerte di lavoro dai settori delle costruzioni, impianti, immobiliare e Servizi socio-sanitari ed educativi Nei Centri per l’impiego della BAT, presenti attualmente 52 annunci per un totale di 133 posizioni lavorative
Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Un’azienda storica del settore cerca una sarta campionarista con comprovata esperienza e un’addetta alla macchina lineare
Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia Oltre 800 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari ed a Foggia  I Centri per l’impiego della BAT continuano la loro azione per promuovere l’incontro tra domanda e offerta di lavoro nel territorio
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.