Ferrotramviaria
Ferrotramviaria
Cronaca

Operazione “Stazioni Sicure”: controlli della Polizia di Stato nelle maggiori stazioni ferroviarie nel mese di agosto

Interessati anche gli scali ferroviari della Bari nord, qual'è Andria

2.603 persone controllate, di cui 304 con pregiudizi penali, 2 indagati, uno per interruzione di pubblico servizio e l'altro per violenza e minaccia a pubblico ufficiale, circa 3 gr. di sostanza stupefacente sequestrata, 1.378 bagagli ispezionati, 4 contravvenzioni elevate: questo il bilancio delle due giornate relative all'operazione "Stazioni Sicure", svolte l'11 e il 28 agosto, che hanno visto impegnati complessivamente 125 operatori della Polizia Ferroviaria del Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Puglia, la Basilicata ed il Molise, in 51 scali ferroviari di competenza.

L'operazione "Stazioni Sicure", promossa e coordinata a livello centrale dal Servizio Polizia Ferroviaria, consiste in controlli straordinari su tutto il territorio nazionale per contrastare attività illecite e per garantire la sicurezza dei passeggeri che usufruiscono del trasporto ferroviario.

L'attività svolta dagli agenti è stata supportata dai più evoluti strumenti tecnologici (smartphone e metal detector) e dalle unità cinofile della Polizia di Stato, con controlli estesi ai bagagli e ai depositi che temporaneamente li custodiscono.

Per quanto concerne il capoluogo barese, le attività di polizia hanno interessato il territorio ferroviario della stazione di Bari Centrale e delle stazioni ferroviarie della Ferrotramviaria S.p.A., delle Ferrovie Appulo Lucane e delle Ferrovie del Sud Est, dove sono state effettuate verifiche e ispezioni nelle sale di attesa, nelle biglietterie, nei sottopassaggi, a bordo dei treni, lungo i marciapiedi di arrivo e partenza dei convogli e negli esercizi commerciali.

L'impianto dei controlli ha contribuito a garantire ai viaggiatori elevati livelli di sicurezza ed una ordinata fruizione del servizio ferroviario, particolarmente interessato, nell'appena trascorso mese, dal maggior flusso di partenze ed arrivi dovuto agli spostamenti dei vacanzieri.
  • Ferrovia Bari-Nord
  • polizia ferroviaria
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" Linea Corato-Andria, Lastella (Risorgimento Socialista): "Dubbio spontaneo: proroga lavori per fini propagandistici?" La nota a firma di Mimmo Lastella già portavoce del comitato viaggiatori Bari Nord
Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria Lavori di potenziamento alla linea Corato-Andria: sospensione prorogata e nuova variazione oraria La nota ufficiale di Ferrotramviaria S.p.A. non essendosi conclusi i lavori sulla linea
Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo Disagi ferrovie Bari Nord, appello al Prefetto per tavolo tecnico-operativo La nota di Mimmo Lastella, già portavoce Comitato Viaggiatori Bari e BAT
1 Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri Ferrotramviaria, nuovo grave episodio di ordine pubblico: violenta rissa tra cinque passeggeri E' accaduto domenica 27 luglio, intorno alle ore 21. Nei giorni scorsi la lettera di un comitato dei viaggiatori
Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la risposta dell'assessora Debora Ciliento L'assessora della Regione Puglia chiede di potenziare le misure di vigilanza
Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento Disagi ferrovie Bari Nord, la lettera aperta all'assessora Debora Ciliento La nota di Mimmo Lastella, già portavoce del comitato viaggiatori FBN Bari e Bat
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.