rapina a mano armata
rapina a mano armata
Vita di città

Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria

Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso

L'Associazione Antiracket di Andria esprime profonda riconoscenza e rivolge il proprio plauso per le indagini degli agenti della Squadra Mobile della Questura di Andria, coordinate dalla Procura di Trani, che hanno assicurato alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso.
«Il loro, e quello delle altre forze dell'ordine, è un impegno che infonde fiducia nelle istituzioni e nello Stato. L'operazione "Game Over" è la prova che, quando si uniscono le forze, i risultati arrivano. Ma questo può accadere soltanto se tutte le componenti sane del territorio fanno la propria parte: istituzioni, imprenditori, cittadini, agenzie educative.
Non bisogna avere timori. Qualsiasi vessazione, intimidazione, minaccia deve essere denunciata affinchè gli inquirenti e le forze dell'ordine possano intervenire a tutela non soltanto delle vittime designate ma dell'intero tessuto produttivo e sociale della Bat.
Agli imprenditori diciamo che noi ci siamo, con la nostra Associazione, per sostenere, aiutare e accogliere quanti abbiano bisogno anche soltanto di essere ascoltati. Denunciare vuol dire creare un muro contro chi ci vorrebbe tenere in pugno, isolati e terrorizzati. In passato, il nostro silenzio diventava la loro forza, oggi con l'Associazione Antiracket, uniti e a gran voce, diciamo no e denunciamo tutto affinché questo fenomeno scompaia.
Il nostro impegno, inoltre, sarà quello di investire sulle nuove generazioni, sui bambini. Per questo stiamo lavorando alla organizzazione di iniziative da svolgere nelle scuole affinchè i più piccoli crescano con principi di legalità e giustizia e ci possa essere un ricambio radicale dal punto di vista culturale».
  • Comune di Andria
  • federazione antiracket italiana
  • controlli carabinieri
  • Controlli Polizia
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.