controlli sul lavoro
controlli sul lavoro
Cronaca

Operazione anti caporalato nella Bat

Controllate le posizioni lavorative di 21 dipendenti, dei quali 6 cittadini italiani e 15 provenienti da Paesi extra-UE, in prevalenza dalla Cina

Nei giorni scorsi il territorio delle province di Bari e Bat è stato interessato da una specifica attività di vigilanza per il contrasto allo sfruttamento del lavoro ed al caporalato, rientrante nel progetto "Alt Caporalato!".

La task force - coordinata dall'Ispettorato territoriale del Lavoro di Bari e composta da funzionari ispettivi degli ITL di Bari e Roma e da carabinieri del NIL dell'ITL Bari, coadiuvati dai mediatori culturali messi a disposizione dall'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni – si è concentrata in particolare sulla vigilanza straordinaria nel settore della manifattura e del commercio nei comuni di Barletta, Casamassima, Triggiano e Altamura. I controlli hanno interessato complessivamente 4 imprese; nel corso degli accertamenti sono state controllate le posizioni lavorative di 21 dipendenti, dei quali 6 cittadini italiani e 15 provenienti da Paesi extra-UE, in prevalenza dalla Cina. Già nella fase di svolgimento delle verifiche sono stati adottati provvedimenti di prescrizione per violazioni in materia di sicurezza sul lavoro (per omessa redazione del documento di valutazione dei rischi, omessa nomina del medico competente, omessa designazione del responsabile del servizio prevenzione e protezione, omessa formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, per non aver assicurato la pulizia dei servizi igienici per i lavoratori). Sei i lavoratori risultati in nero, uno dei quali privo di permesso di soggiorno.

Per tutte e 4 le aziende ispezionate sono stati adottati provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale, sia per l'impiego di lavoratori in nero, sia per le gravi violazioni in materia di sicurezza. Sono in corso ulteriori accertamenti.
  • lavoro
  • controlli carabinieri
  • Incidente sul lavoro
Altri contenuti a tema
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Salvatore Luongo nella provincia Bat Ad accoglierlo il Col. Massimiliano Galasso, Comandante Provinciale e una rappresentanza di militari dei vari Reparti
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Primo maggio ad Andria nel segno di Di Vittorio e dell'ambiente Primo maggio ad Andria nel segno di Di Vittorio e dell'ambiente Le iniziative in programma per la festa del lavoro e dei lavoratori
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Nel Comitato Nazionale di Inarcassa confermato l'andriese Sabino Mansi Nel Comitato Nazionale di Inarcassa confermato l'andriese Sabino Mansi Rieletto come rappresentante degli ingegneri della Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.