Premiai gli studenti del
Premiai gli studenti del "Carafa" di Andria
Scuola e Lavoro

Onorare la Memoria: Una Lotta per la Legalità. Premiati gli studenti del "Carafa" di Andria

La classe V AL con le professoresse Antonella Quacquarelli e Cinzia Chiarazzo

Nella cornice della Giornata della Memoria e dell'Impegno, la lotta contro le mafie viene ancora una volta messa al centro dell'attenzione, illuminando la strada per un futuro di giustizia e legalità. Questa mattina, presso la sede del Consiglio Regionale, la classe V AL del Liceo Economico Sociale "Ettore Carafa" di Andria, guidata dalle professoresse Antonella Quacquarelli e Cinzia Chiarazzo, ha ricevuto il meritato riconoscimento per il loro impegno nella promozione della legalità.

Vincitori del concorso "Mi Impegno per la Legalità", promosso dalla Commissione Regionale di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, questi giovani hanno dimostrato un impegno che non si limita a parole, ma si traduce in azioni concrete e significative. gettando le fondamenta per un futuro basato sui valori della legalità, della giustizia e del rispetto reciproco. Questo riconoscimento è anche un richiamo per tutti noi. È un promemoria che la memoria delle vittime innocenti delle mafie deve essere onorata non solo con commemorazioni, ma anche con un impegno quotidiano per contrastare le radici stesse di questo male. Ogni gesto, grande o piccolo, conta. Ogni passo verso la legalità è un passo verso un futuro migliore per le generazioni a venire.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.