Premiai gli studenti del
Premiai gli studenti del "Carafa" di Andria
Scuola e Lavoro

Onorare la Memoria: Una Lotta per la Legalità. Premiati gli studenti del "Carafa" di Andria

La classe V AL con le professoresse Antonella Quacquarelli e Cinzia Chiarazzo

Nella cornice della Giornata della Memoria e dell'Impegno, la lotta contro le mafie viene ancora una volta messa al centro dell'attenzione, illuminando la strada per un futuro di giustizia e legalità. Questa mattina, presso la sede del Consiglio Regionale, la classe V AL del Liceo Economico Sociale "Ettore Carafa" di Andria, guidata dalle professoresse Antonella Quacquarelli e Cinzia Chiarazzo, ha ricevuto il meritato riconoscimento per il loro impegno nella promozione della legalità.

Vincitori del concorso "Mi Impegno per la Legalità", promosso dalla Commissione Regionale di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, questi giovani hanno dimostrato un impegno che non si limita a parole, ma si traduce in azioni concrete e significative. gettando le fondamenta per un futuro basato sui valori della legalità, della giustizia e del rispetto reciproco. Questo riconoscimento è anche un richiamo per tutti noi. È un promemoria che la memoria delle vittime innocenti delle mafie deve essere onorata non solo con commemorazioni, ma anche con un impegno quotidiano per contrastare le radici stesse di questo male. Ogni gesto, grande o piccolo, conta. Ogni passo verso la legalità è un passo verso un futuro migliore per le generazioni a venire.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Ultim'ora: Giovanni Vurchio eletto in consiglio regionale Con i resti il candidato del Pd è al momento l'unico rappresentante di Andria a sedere nella massima assise regionale
Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Coldiretti: Puglia al top per numero lavoratori nei campi; sono 151.858 il 15% del totale nazionale   Sulla base dei dati dell’Osservatorio INPS sul lavoro in agricoltura nel 2024
In Regione Puglia nessun consigliere di Andria In Regione Puglia nessun consigliere di Andria Anche se i dati non sono definitivi le preferenze nelle liste vanno in questa direzione
La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale La Sindaca Bruno saluta Antonio Decaro, nuovo Presidente Regionale In un post la Prima cittadina rinnova la stima ed amicizia
Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Consumi, Coldiretti Puglia: nel primo semestre 2025 crescono gli acquisti alimentari Tra i prodotti più dinamici spiccano gli ortaggi freschi, le uova, il pesce fresco, i formaggi freschi ed il pane
SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi SOS aree verdi in città: Andria tra i centri in Puglia con meno alberi Coldiretti: "Gli studi più recenti confermano che alberi e spazi verdi sono alleati cruciali per la salute"
Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Lavoro: report "Workup", più di 2400 posti disponibili nelle province Bat, Bari e Foggia Tra gli eventi, il Corner lavoro e inclusione #mareasinistra nell’ambito del Job Day Ateneo +inclusion di UNIBA in programma martedì 2 dicembre
Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Lavoro in Puglia: 23mila aziende agricole al femminile Coldiretti: "Il motore della parità di genere nella regione"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.