Premiai gli studenti del
Premiai gli studenti del "Carafa" di Andria
Scuola e Lavoro

Onorare la Memoria: Una Lotta per la Legalità. Premiati gli studenti del "Carafa" di Andria

La classe V AL con le professoresse Antonella Quacquarelli e Cinzia Chiarazzo

Nella cornice della Giornata della Memoria e dell'Impegno, la lotta contro le mafie viene ancora una volta messa al centro dell'attenzione, illuminando la strada per un futuro di giustizia e legalità. Questa mattina, presso la sede del Consiglio Regionale, la classe V AL del Liceo Economico Sociale "Ettore Carafa" di Andria, guidata dalle professoresse Antonella Quacquarelli e Cinzia Chiarazzo, ha ricevuto il meritato riconoscimento per il loro impegno nella promozione della legalità.

Vincitori del concorso "Mi Impegno per la Legalità", promosso dalla Commissione Regionale di studio e inchiesta sul fenomeno della criminalità organizzata in Puglia, questi giovani hanno dimostrato un impegno che non si limita a parole, ma si traduce in azioni concrete e significative. gettando le fondamenta per un futuro basato sui valori della legalità, della giustizia e del rispetto reciproco. Questo riconoscimento è anche un richiamo per tutti noi. È un promemoria che la memoria delle vittime innocenti delle mafie deve essere onorata non solo con commemorazioni, ma anche con un impegno quotidiano per contrastare le radici stesse di questo male. Ogni gesto, grande o piccolo, conta. Ogni passo verso la legalità è un passo verso un futuro migliore per le generazioni a venire.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.