Lo stato dorme la gente muore
Lo stato dorme la gente muore
Associazioni

Onda d’urto: «Oggi all’Asl chiediamo risposte»

Antonio Tragno: «Ipotizziamo che il reale problema sia la mancanza di mezzi»

«L'indifferenza uccide». Questo uno degli slogane della manifestazione di "Onda d'urto - Uniti contro il cancro", che è scesa stamane in piazza per rivendicare il diritto ad una risposta che da oltre un anno non arriva. Infatti, dopo il plauso iniziale delle istituzioni, nessun via libera alla proposta di censire e creare una mappatura delle zone maggiormente colpite, nel tentativo di organizzare interventi mirati e combattere l'aumento dei tumori in città. In piazza i tesserati dell'associazione, i malati oncologici, le rappresentanze di studenti e l'associazione culturale "Ulisse".

«La motivazione che ci è stata fornita è quella di tutela della privacy, che secondo i nostri legali è fallace – spiega Antonio Tragno, presidente dell'associazione – Nonostante ciò, abbiamo proposto un codice a 13 cifre che tuteli le identità dei malati; ma ancora nessuna risposta dall'Asl. Ipotizziamo che il reale problema sia la mancanza di mezzi; la nostra associazione è autofinanziata e pensiamo di poter risolvere la cosa discutendone a tavolino».

Oggi pomeriggio, in sala consiliare, si terrà un incontro in cui si discuterà di tale questione. Al direttore dell'Asl, maggior interlocutrice del progetto, i manifestanti hanno stamane consegnato una lettera. Si rimane in attesa, ma non senza muoversi. Nel frattempo, continua a diffondersi l'hashtag della manifestazione: #LoStatoDormeLaGenteMuore.
IMG WAIMG WAIMG WAS M V n F FS M V n F FS M V n F FS M V n F FS M V nS M V nS M V n
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • registro tumori bat
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Wave Turbans & Fashion: in passerella moda, coraggio e speranza ad Andria Wave Turbans & Fashion: in passerella moda, coraggio e speranza ad Andria Domenica 29 giugno, alle 20.30 presso la villa comunale. Presentano Antonella Piccolo e Graziano Scamarcio
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Dr. Mariano: «Fondamentale una grande risposta ai cittadini del territorio»
Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Accanto a chi cura, al via il progetto di Onda d'urto ad Andria Iniziativa di assistenza in favore di caregiver di malati di tumore con la psiconcologa Licia Ieva
Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Festa della donna 2025: screening del carcinoma mammario e visite gratuite per pazienti fragili Presso l’ospedale Dimiccoli di Barletta
Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Lotta ai tumori: la Asl Bt attiva il secondo nuovo acceleratore lineare Il primo paziente sarà trattato già lunedì 3 marzo, presso l’ospedale “Di Miccoli” di Barletta
Lotta ai tumori: nuova metodica diagnostica nella Asl Bt Lotta ai tumori: nuova metodica diagnostica nella Asl Bt Si tratta della biopsia guidata da risonanza magnetica, che si aggiunge alla mammografia con mezzo di contrasto che viene effettuata già da alcuni mesi
1 Ancora tante le falle nella sanità del territorio Ancora tante le falle nella sanità del territorio «“Nun te reggae più” avrebbe detto Rino Gaetano!» Nota dei Consiglieri comunali M5S Faraone e Di Pilato con il collega del gruppo misto Civita                                                                                                         
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.