Lo stato dorme la gente muore
Lo stato dorme la gente muore
Associazioni

Onda d’urto: «Oggi all’Asl chiediamo risposte»

Antonio Tragno: «Ipotizziamo che il reale problema sia la mancanza di mezzi»

«L'indifferenza uccide». Questo uno degli slogane della manifestazione di "Onda d'urto - Uniti contro il cancro", che è scesa stamane in piazza per rivendicare il diritto ad una risposta che da oltre un anno non arriva. Infatti, dopo il plauso iniziale delle istituzioni, nessun via libera alla proposta di censire e creare una mappatura delle zone maggiormente colpite, nel tentativo di organizzare interventi mirati e combattere l'aumento dei tumori in città. In piazza i tesserati dell'associazione, i malati oncologici, le rappresentanze di studenti e l'associazione culturale "Ulisse".

«La motivazione che ci è stata fornita è quella di tutela della privacy, che secondo i nostri legali è fallace – spiega Antonio Tragno, presidente dell'associazione – Nonostante ciò, abbiamo proposto un codice a 13 cifre che tuteli le identità dei malati; ma ancora nessuna risposta dall'Asl. Ipotizziamo che il reale problema sia la mancanza di mezzi; la nostra associazione è autofinanziata e pensiamo di poter risolvere la cosa discutendone a tavolino».

Oggi pomeriggio, in sala consiliare, si terrà un incontro in cui si discuterà di tale questione. Al direttore dell'Asl, maggior interlocutrice del progetto, i manifestanti hanno stamane consegnato una lettera. Si rimane in attesa, ma non senza muoversi. Nel frattempo, continua a diffondersi l'hashtag della manifestazione: #LoStatoDormeLaGenteMuore.
IMG WAIMG WAIMG WAS M V n F FS M V n F FS M V n F FS M V n F FS M V nS M V nS M V n
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • registro tumori bat
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
“A bocca aperta sulla prevenzione”, ad Andria un incontro informativo e visite gratuite “A bocca aperta sulla prevenzione”, ad Andria un incontro informativo e visite gratuite Per la diagnosi precoce del tumore del cavo orale
Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce La scoperta grazie ad un team delle Università di Bari e Firenze che si è avvalso dell'IA. Tra i ricercatori la dottoressa Sabina Tangaro
“Fiori d’Acciaio -OdV”: Ottobre, al via la campagna di sensibilizzazione sui tumori del seno “Fiori d’Acciaio -OdV”: Ottobre, al via la campagna di sensibilizzazione sui tumori del seno Domenica 5 Ottobre 2025, l’iniziativa ”Camminiamo Insieme per la Prevenzione”, trekking di 3 km a Castel del Monte
Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Il programma, finanziato con fondi regionali, affronta il tema dell'umanizzazione delle cure
Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici all’IRCCS di Bari, tra i partner anche il Calcit di Andria Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici all’IRCCS di Bari, tra i partner anche il Calcit di Andria Evento venerdì 26 settembre all’interno dell’auditorium UCI Cinemas nel capoluogo dalle 18,30
Turbanti solidali, “Sound Summer” per raccogliere fondi in favore di Onda d’Urto Turbanti solidali, “Sound Summer” per raccogliere fondi in favore di Onda d’Urto Un party per salutare l’estate e per dare il benvenuto alle iniziative del sodalizio che da tempo si batte per la sensibilizzazione contro il cancro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.