Onda d'urto
Onda d'urto
Enti locali

Onda d'Urto: "Lunedì l'incontro con il dr. Coviello, dirigente Asl"

Sotto i riflettori l'aumento di malati di leucemia ad Andria

Dopo mesi di richieste, manifestazioni ed attriti, giunge finalmente la possibilità di aprire un dialogo con le istituzioni, il cui silenzio era stato lamentato più volte dalla Onlus Onda d'Urto. Sotto i riflettori c'è l'aumento di malati di leucemia ad Andria, di cui l'Onlus vuole ricercare e studiare le cause.

Ma le attese sembrano essere concluse. Infatti, in occasione della presentazione del Registro Dei Tumori che si è tenuta a Barletta lo scorso giovedì, le istituzioni hanno promesso l'avvio di un tavolo di confronti. Il dottor Dino Leonetti, membro del team Onda d'Urto, ha sollecitato l'Asl affinché di riceva una risposta del Comune di Andria in merito alla documentazione per la redazione del Profilo della Salute. Tale documentazione risulta consegnata già qualche mese fa.

Inoltre, lunedì mattina una delegazione di medici volontari incontrerà il dirigente Narracci per avviare il confronto, mentre si sollecita il dottor Coviello, dell'ufficio epidemiologico e statistica, a valutare la questione del territorio in merito all'aumento dei casi di leucemia
  • asl bat
  • tumori andria
  • onda d'urto
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Nuovo Centro per l'autismo Asl Bat: se ne è discusso a Bari nella III Commissione regionale Audizione richiesta da Grazia Di Bari, anche su sollecitazione dell' Intergruppo del consiglio comunale di Andria
Wave Turbans & Fashion: in passerella moda, coraggio e speranza ad Andria Wave Turbans & Fashion: in passerella moda, coraggio e speranza ad Andria Domenica 29 giugno, alle 20.30 presso la villa comunale. Presentano Antonella Piccolo e Graziano Scamarcio
Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” Settima edizione de: “La terapia medica del carcinoma mammario: tra evidenze scientifiche e pratica clinica” A cura del dott. Gennaro Gadaleta, direttore dell’Unità Operativa di Oncologia del Dimiccoli di Barletta
Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt Campagna di screening nefrologico gratuito nell'Asl Bt In programma presso il Centro Dialisi di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.