Matera e Ventola
Matera e Ventola
Politica

On. Ventola e Matera (FdI): "Al 100% la percentuale di credito d’imposta fruibile dalle imprese ubicate nella ZES Unica"

"Un vero e proprio regalo di Natale per i circa 7.000 imprenditori del Sud"

"L'Agenzia delle Entrate ha reso noto che sarà del 100% la percentuale di credito d'imposta effettivamente fruibile dalle imprese ubicate nella ZES Unica, che praticamente potranno fruire dell'intero importo richiesto per gli investimenti effettuati dal 1° gennaio al 15 novembre di quest'anno. Una notizia che dimostra la bontà e la lungimiranza del progetto dell'ex ministro Raffaele Fitto che immaginò lo strumento Le ZES come motore fondamentale per il rilancio industriale e logistico, per una crescita vera e sostenibile del Mezzogiorno.

"Insomma, un vero e proprio regalo di Natale per i circa 7.000 imprenditori del Sud (oltre 1.200 sono pugliesi) che per mesi e mesi sono stati disinformati, ma sarebbe meglio dire ingannati, da una sinistra e, in modo particolare da parlamentari del Pd, che oggi dovrebbero chiedere scusa per quanto detto nell'estate scorsa, quando gettarono nel panico tanti richiedenti parlando della ZES unica come 'un'arma di distrazione di massa' e che il credito d'imposta sarebbe stato del 10%.

"Oggi la notizia è che la ZES non solo non è 'ferma al palo', ma sarà il volano per un vero sviluppo del SUD. Come Fratelli d'Italia continueremo a sostenere con forza ogni iniziativa che promuova lo sviluppo del nostro territorio e che rafforzi il ruolo della Puglia nel contesto economico e strategico del Mezzogiorno e dell'intero Paese." Lo dichiara l'on. Francesco Ventola, europarlamentare di Fratelli d'Italia.


"Il riconoscimento del 100% di credito di imposta richiesto e previsto per gli investimenti nella Zona Economica Speciale comunicato dall'Agenzia delle Entrate è una notizia che premia la caparbietà dell'ex Ministro Fitto e l'attenzione che l'agenda politica del Governo ha posto in essere lavorando con grande assiduità affinché il Sud potesse essere volano per l'economia Solo in Puglia, sono oltre mille le imprese che hanno presentato comunicazioni per il credito d'imposta nella ZES per una richiesta complessiva di quasi un miliardo di euro.
"Questi dati dimostrano l'importanza e il potenziale della Zes Unica, silenziando tutta quella parte politica che non ama l'Italia gufando ogni azione di questo governo. Il mondo imprenditoriale del Mezzogiorno è finalmente cos? invogliato ad investire con la conseguente crescita economica ed occupazionale. Su questa strada continueremo a lavorare grazie ai dati incoraggianti che vengono pubblicati". Lo dichiara Mariangela Matera, deputato di Fratelli d'Italia, componente in Commissione Finanze.
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
  • On. Mariangela Matera
  • Zes zona economica speciale
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top 25 Aprile: ‘incubodazi’ non ferma turisti statunitensi in Puglia. Campagne e masserie storiche al top Per il maxi ponte della Liberazione, giunti turisti anche da Germania, UK, Olanda, Paesi Bassi, Francia, Romania,  Polonia, Bulgaria, Spagna e Australia
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Al via la presentazione delle domande per le borse di studio per l’a.s. 2024/2025 Al via la presentazione delle domande per le borse di studio per l’a.s. 2024/2025 Per gli studenti delle scuole superiori pugliesi
Emissioni odorigene: il Comune propone un tavolo con ARPA, Asl e Regione per monitoraggio e gestione Emissioni odorigene: il Comune propone un tavolo con ARPA, Asl e Regione per monitoraggio e gestione Assessore Losappio: "Coordinare le attività di monitoraggio ambientale, definire protocolli di rilevamento e strumenti di analisi, raccogliere e analizzare le segnalazioni"
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Siccità in Puglia: nella diga del Locone appena 2mln di metri cubi d'acqua Il timore degli agricoltori è di vivere una nuova emergenza, peggiore di quella dello scorso anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.