Pupazzo Gnappo, l'esilarante personaggio di Ugo Dighero
Pupazzo Gnappo, l'esilarante personaggio di Ugo Dighero
Politica

On. D'Ambrosio (M5S): "Il nostro Presidente Emiliano crea un problema e poi te lo risolve"

L'ironia del parlamentare pentastellato: il Presidente Emiliano come il pupazzo Gnappo

"Vi ricordate del Pupazzo Gnappo, l'esilarante personaggio di Ugo Dighero?"

Ricorre all'ironia il parlamentare M5S Giuseppe D'Ambrosio per commentare le ultime vicende riguardanti la sanità pugliese e le decisioni assunte dal governatore pugliese Michele Emiliano. Ecco il post pubblicato sulla sua pagina fb.

"Era una semplice formichina che viveva a Mururoa prima dei test nucleari. Dopo quegli esperimenti si è trasformato in una formica gigantesca che vagava raccontando favolette.
Ecco quando penso al nostro Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, mi viene in mente proprio lui.
Si avvicinano le elezioni regionali ed ecco che comincia a sfoderare la sua unica e vera grande capacità: accontentare tutto e tutti con tante tragiche favolette, basta che poi votate Michele Emiliano!
Ed allora il nostro Presidente Emiliano crea un problema e poi te lo risolve, fa tutto da solo. Chiude un ospedale e poi fa la deroga per tenerlo aperto per poi logicamente chiuderlo definitivamente dopo la campagna elettorale.
Le solite favolette di "Emiliano Gnappo".
E' un gioco che va avanti da anni, prima lo ha fatto come Sindaco di Bari e poi da Presidente della Regione Puglia.
Ora deve ricandidarsi e quindi le favolette sono aumentate. Crea problemi che fintamente risolve e che poi continueranno a presentarsi dopo le elezioni regionali senza che nessuno li risolverà.
Per tutti questi motivi dare credito, incontrare, dialogare e pensare di poter risolvere problemi con Michele Emiliano adesso, un po' è come politicamente parlare con il Pupazzo Gnappo.
Ps. Vi regalo una favola del Pupazzo Gnappo (quello vero):
"I tre porcellini costruirono una casa ciascuno. La casa di paglia e quella di legno vennero distrutte dal lupo. Allora i due porcellini fuggirono dal fratello a proteggersi nella casa fatta con i mattoni. Ma il lupo soffiò e distrusse la casa, perchè i mattoni erano stati comprati con i soldi di Tangentopoli!
Il lupo massacrò e divorò i resti dei tre porcellini e poi morì per il tasso di colesterolo troppo alto"".
  • Sanità
  • Ospedali
  • michele emiliano
  • giuseppe d'ambrosio
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Nuovo ospedale di Andria: firmato accordo di programma tra la Regione Puglia e Governo Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria: "Un importante passo avanti"
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.