Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Politica

Oltre con Fitto ed Andria in Movimento entrano nei Conservatori e Riformisti

Continuano i movimenti nel centrodestra andriese. Gruppo composto da 5 consiglieri

E' stato siglato ieri, mercoledì 23 dicembre, il patto federativo tra le liste "Oltre con Fitto" ed "Andria in Movimento" per la convergenza all'interno del gruppo dei "Coservatori e Riformisti" ispirato dall'On. Raffaele Fitto. Si modifica ancora lo scenario politico nel centrodestra andriese, dunque, scenario politico che ora dovrà fare i conti con un gruppo consistente in consiglio comunale, un gruppo che avrebbe dovuto contare su sei consiglieri alla pari di Forza Italia ma che dopo l'abbandono di Giovanna Bruno vedrà cinque consiglieri seduti nei banchi della maggioranza. Si tratta di Paola Albo, Beppe Raimondi e Francesco Lullo per "Andria in Movimento" oltre a Pietro Sgaramella e Sabino Miccoli per Oltre con Fitto.

«La storia del Centrodestra a livello nazionale si trova oggi ad affrontare un autentico crocevia. La crisi del blocco storico che, a partire dal 1994, ha mutato il volto della politica italiana va affrontata con il coraggio delle idee e con la volontà di intraprendere nuove sfide. Oggi un intero blocco sociale è rimasto senza adeguata rappresentanza: piccole e medie imprese, artigiani, commercianti, professionisti, agricoltori, partite Iva, autonomi, lavoratori del privato, più - su un altro piano - pensionati e disoccupati. E' un blocco sociale costituito in gran parte dai moderati alternativi alla sinistra che hanno visto nel Centrodestra un solido ancoraggio e che oggi si trovano senza punti di riferimento certi».

Il testo inviato dai due gruppi congiunti racconta l'approdo a questa scelta avvenuta proprio a ridosso delle festività natalizie: «Su queste basi va letto il nuovo progetto politico proposto da Raffaele Fitto, che punta a rifondare il Centrodestra richiamando i valori della libertà e del riformismo ma, al tempo stesso, indicando una nuova strada per far sì che quei valori si affermino definitivamente. Di qui la proposta, sul piano dei contenuti, di concreti obiettivi di modernizzazione e, sul piano della gestione, di metodi che promuovano dal basso scelte di personale politico e programmi. I Conservatori e Riformisti, che rappresentano un nuovo orizzonte nell'offerta politica di Centrodestra, credono in una politica fortemente ancorata ai bisogni e alle istanze della gente a tutti i livelli: nazionale, regionale e locale. In questo contesto, sia in Puglia che più nello specifico nella Provincia di Barletta-Andria-Trani, il nuovo movimento creato da Raffaele Fitto si sta radicando con la precisa volontà di contribuire alla buona politica anche a livello territoriale».

Di conseguenza la scelta: «Nel contesto appena descritto i gruppi presenti nel Consiglio comunale di Andria "Oltre con Fitto" e "Andria in Movimento" decidono di sottoscrivere un patto federativo che trova fondamento nella profonda e piena condivisione del percorso indicato da Raffaele Fitto e dai Conservatori e Riformisti. Uniti dalla convergenza sull'ideale politico di fondo, che è la cornice del patto federativo, i tre gruppi consiliari considerano indispensabile lavorare insieme, in un'ottica di fattiva collaborazione, così da dare un concreto contributo di idee e proposte alla vita amministrativa di Andria. Questa volontà è - a parere delle suddette liste federate - ancor più essenziale nel momento in cui il quadro politico di Andria è in evoluzione. E' questo il momento di unire le forze tra chi vede le rispettive visioni, in generale, della situazione politica nazionale e, in particolare, delle vicende politiche locali, convergere su ideali e obiettivi comuni».
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.