Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Attualità

Oltre 6mila pugliesi nati nel 1942 e 1943 aderiscono alla campagna vaccinale

Alle ore 19,30 di ieri sono stati 662 quelli ricompresi nella Asl Bt

Sono 6.285 i pugliesi delle classi 1942 e 1943 che hanno dato alle ore 19.30 di ieri, lunedì 29 marzo, l'adesione alla campagna vaccinale contro il Covid 19 e hanno conosciuto data, ora e luogo della loro vaccinazione attraverso il sito web regionale www.lapugliativaccina.regione.puglia.it : 3.210 nella Asl Bari, 662 nella Asl Bat, 497 nella Asl Brindisi, 724 nella Asl Foggia, 1.192 nella Asl Taranto.
Nella Asl Lecce le adesioni partiranno oggi 30 marzo alle 14.00.
2700 sono state le chiamate al numero verde.

A questi dati andranno aggiunte le adesioni registrate dal sistema Farmacup che non sono ancora disponibili in quanto sono attualmente in corso.
Le platea di riferimento odierna (esclusa la provincia di Lecce) è di 47.537 persone relativa alla fascia di età 78-78 anni: 19.289 per Bari, 5362 nella Bat, 6820 a Brindisi, 6.642 a Foggia, 9-423 a Taranto.
Nelle prime cinque ore e mezza dall'attivazione del servizio l'adesione è stata pari al 13,22% della platea.
Gli accessi al sito sono stati oltre 32mila in poche ore, il portale ha funzionato come previsto grazie all'introduzione di un "sistema di code virtuali" che ha consentito l'accesso ordinato delle utenze, indicando il tempo di attesa dell'erogazione del servizio. In questa maniera il portale non è andato mai in down nonostante abbia gestito un numero consistente di accessi contemporaneamente.
  • asl bat
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Congresso sabato 22 novembre a Barletta
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.