Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Attualità

Oltre 6mila pugliesi nati nel 1942 e 1943 aderiscono alla campagna vaccinale

Alle ore 19,30 di ieri sono stati 662 quelli ricompresi nella Asl Bt

Sono 6.285 i pugliesi delle classi 1942 e 1943 che hanno dato alle ore 19.30 di ieri, lunedì 29 marzo, l'adesione alla campagna vaccinale contro il Covid 19 e hanno conosciuto data, ora e luogo della loro vaccinazione attraverso il sito web regionale www.lapugliativaccina.regione.puglia.it : 3.210 nella Asl Bari, 662 nella Asl Bat, 497 nella Asl Brindisi, 724 nella Asl Foggia, 1.192 nella Asl Taranto.
Nella Asl Lecce le adesioni partiranno oggi 30 marzo alle 14.00.
2700 sono state le chiamate al numero verde.

A questi dati andranno aggiunte le adesioni registrate dal sistema Farmacup che non sono ancora disponibili in quanto sono attualmente in corso.
Le platea di riferimento odierna (esclusa la provincia di Lecce) è di 47.537 persone relativa alla fascia di età 78-78 anni: 19.289 per Bari, 5362 nella Bat, 6820 a Brindisi, 6.642 a Foggia, 9-423 a Taranto.
Nelle prime cinque ore e mezza dall'attivazione del servizio l'adesione è stata pari al 13,22% della platea.
Gli accessi al sito sono stati oltre 32mila in poche ore, il portale ha funzionato come previsto grazie all'introduzione di un "sistema di code virtuali" che ha consentito l'accesso ordinato delle utenze, indicando il tempo di attesa dell'erogazione del servizio. In questa maniera il portale non è andato mai in down nonostante abbia gestito un numero consistente di accessi contemporaneamente.
  • asl bat
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della nefrologia e dialisi del Dimiccoli Tiziana Piccolo è la nuova direttrice della nefrologia e dialisi del Dimiccoli E' anche docente di Nefrologia presso l’Università degli Studi di Bari-Facoltà di Medicina-Corso di laurea in Dietistica
Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia Agricoltura: si aggrava l’emergenza idrica in Puglia L'avvio immediato della stagione irrigua 2025 e la regolare fornitura di acqua per irrigazione non è più procrastinabile
Si insedia la nuova RSU della Asl Bt Si insedia la nuova RSU della Asl Bt Segretario/coordinatore sarà l'andriese Lorenzo Zingaro, mentre per la seconda volta rieletto Presidente Sergio Di Liddo
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Nuova donazione di organi al "Bonomo" di Andria Un uomo originario di Terlizzi di 43 anni ha donato il fegato
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.