Provincia Bat
Provincia Bat
Enti locali

Scuola, oltre 37milioni di opere programmate dalla BAT per il prossimo triennio

Per la Città di Andria interventi 2015 su ITA, "Carafa", "Jannuzzi" e Liceo Classico

Sono 37.196.917,93 euro le risorse economiche programmate dalla Provincia di Barletta - Andria - Trani, nell'ambito del Piano delle Opere Pubbliche per il Triennio 2015-2018, per gli interventi sul patrimonio scolastico di propria competenza. Il provvedimento è stato approvato in queste ore dal Presidente della Provincia di Barletta - Andria - Trani Francesco Spina e nei prossimi giorni sarà sottoposto al parere del Consiglio provinciale. Agli 11.855.597,93 euro già stanziati per il primo anno, con l'Elenco Annuale per l'esercizio 2015, si aggiungono infatti i 15.761.320 euro stimati per il 2016 ed i 9.579.999 euro per il 2017.

Tra gli interventi previsti per il 2015, ad Andria i lavori di recupero e risanamento conservativo dell'Istituto Tecnico Agrario "Umberto I" (per un importo di 2.010.597,93 euro), il recupero e la riqualificazione strutturale dell'Istituto "Carafa" (720mila euro), il recupero dei lastrici solari e la riqualificazione delle aree esterne ed aree interne dell'Itis "Jannuzzi" (750mila euro) ed i lavori di riqualificazione delle aree esterne del Liceo Classico "Troya" (500mila euro). A Barletta interventi su Ipsia, Liceo "Cafiero" e sul Polivalente "Nervi, Fermi, Cassandro". A Bisceglie interventi sull'Ipsiam "Cosmai" per 1milione di euro oltre al recupero e la riqualificazione strutturale dell'Itc "Dell'Olio". A Canosa il recupero e la riqualificazione strutturale del Liceo "Fermi". A Minervino Murge i lavori di allestimento dell'auditorium e sistemazioni esterne del Liceo "Fermi" per 250mila euro. A San Ferdinando di Puglia i lavori di costruzione di un auditorium nell'area di pertinenza dell'Istituto "Dell'Aquila" (ex Silone) per 1 milione e 200mila euro. A Trani il risanamento conservativo del Liceo "Valdemaro Vecchi". A questi interventi si aggiungono, sempre per l'anno 2015, l'ammodernamento delle attrezzature e delle dotazioni tecnologiche (forniture) per vari edifici scolastici (per un importo complessivo di 600mila euro), i lavori di somma urgenza (per 200mila euro) e la manutenzione ordinaria (750mila euro).

Per il 2016, invece, ad Andria previsti i lavori di messa a norma degli impianti sportivi a servizio degli istituti "Carafa" (200mila euro), "Colasanto" (200mila euro), "Jannuzzi" (200mila euro), "Lotti" (200mila euro), "Nuzzi" (200mila euro) e "Troya" (200mila euro), i lavori di riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità non strutturale nella sezione distaccata dell'istituto "Colasanto-Archimede" (96.340 euro), il recupero dei lastrici solari e la riqualificazione delle aree esterne ed aree interne dell'Istituto "Lotti" (1milione e 500mila euro), la messa a norma e la riqualificazione energetica degli impianti termici (266.640 euro) dell'Istituto "Lotti", l'efficientamento energetico del Liceo "Troya" (1milione e 450mila euro) ed i lavori di messa a norma e riqualificazione energetica degli impianti termici del Liceo "Troya" (333.300 euro). Per il 2017 ad Andria previsti l'efficientamento energetico dell'Ita "Umberto I" (1 milione e 500mila euro) ed i lavori di recupero di parte degli interrati dell'Istituto "Lotti" (750mila euro).

«La Provincia di Barletta - Andria - Trani non solo non rinuncia alle proprie competenze in materia di edilizia scolastica ma, anzi, mette a disposizione del territorio ben 11.855.597,93 euro di lavori che saranno eseguiti, per il solo anno 2015, sul patrimonio scolastico del territorio - ha affermato il Presidente Francesco Spina -. A questi si aggiungono i 15.761.320,00 euro programmati per il 2016 ed i 9.579.999,00 euro per il 2017, per i quali si attende la definizione del trasferimento delle risorse dal Governo centrale e dalla Regione. Nonostante le difficoltà economiche con cui siamo costretti a far fronte, con questo provvedimento, che a breve passerà al vaglio del Consiglio provinciale, offriremo ai nostri giovani strutture più salubri e qualificate in cui formarsi».
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Il PD lascia le deleghe in seno all'Amministrazione Provinciale della Bat Sen. Dario Parrini: "Necessaria discontinuità politica e idee chiare su tutela dell’ambiente e rifiuti"
Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Numerosi gli interventi sul territorio di Andria nella sistemazione delle strade provinciali Sono 59 i milioni di euro stanziati dalla provincia Bat per la viabilità nel 2025
37 Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Rotatorie Andria Trani: libere dall'erba infestante ma ricolme di rifiuti di ogni tipo Un penoso ed indecente spettacolo quello che si offre alla vista dei viaggiatori
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.