Andria veduta aerea
Andria veduta aerea
Attualità

Oltre 2 milioni di euro in arrivo tra Andria, Barletta e Trani

Sono l'acconto del c.d. "Fondone-bis" introdotto dal decreto Agosto del Governo Conte

Ad Andria vanno oltre 751mila euro, a Barletta 761 mila mentre Trani ne avrà 561 mila.
Sono alcune delle somme che nei prossimi giorni saranno distribuite dal governo Conte, in totale circa 500 milioni di acconto, del c.d. "Fondone-bis" introdotto dal decreto Agosto. Le cifre, allegate al decreto ministeriale che la scorsa settimana ha ottenuto l'intesa in Conferenza Stato-Città, sono figlie della doppia coppia di parametri decisi per calcolare la cifra in arrivo a ogni amministrazione. Nel caso dei Comuni, l'acconto vale 400milioni, dei quali 250 guidati dal fabbisogno nella spesa sociale e 150 da quello per il trasporto scolastico. I due parametri servono a costruire una sorta di geografia della necessità di risorse, ma non indicano un vincolo specifico di spesa. In pratica, ogni Comune riceve un assegno quantificato sulla base di questi due criteri, ma potrà spendere le risorse come meglio crede sulla base delle sue effettive esigenze e della sua situazione specifica.

Ad anticipare questo importante provvedimento è "Il Sole 24 Ore" che sottolinea come, nel caso di Province e Città metropolitane, viste le competenze degli enti di area vasta, il doppio parametro è legato al numero di scuole superiori e di studenti per ogni territorio.
Fra le Città metropolitane, Roma ottiene 6,7 milioni, Napoli 5,8, Milano 3,5 mentre Bari poco più di 3 mln.
  • Provincia Bat
  • Comune di Andria
  • Governo Giuseppe Conte
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.