Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Cronaca

Oltre 12mila i veicoli e dispositivi elettrici in circolazione ad Andria

Proseguiranno i controlli da parte delle Forze dell'ordine, così come stabilito in Prefettura

Controlli ancor più mirati e stringenti da parte di Forze dell'Ordine e Polizie Locali per arginare il sempre più diffuso fenomeno dell'uso improprio di bici elettriche. È quanto deciso nella riunione odierna in Prefettura a Barletta del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Silvana D'Agostino, cui hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze di Polizia (il Questore Alfredo Fabbrocini ed i Comandanti provinciali di Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza, Massimiliano Galasso e Pierluca Cassano), il Sindaco di Barletta Cosimo Damiano Cannito, gli Assessori Pasquale Colasuonno e Cecilia Di Lernia dei Comuni di Andria e Trani ed il Consigliere regionale Grazia Di Bari, che nei giorni scorsi aveva sollecitato un approfondimento sul tema con particolare riguardo alla situazione nella città di Andria.

A tal riguardo, come emerso dai dati diffusi dall'Amministrazione comunale, il numero dei veicoli e dei dispositivi elettrici in circolazione nel solo territorio andriese è di 12mila mezzi, cui andrebbero aggiunti quelli venduti tramite piattaforma eCommerce. Nell'anno in corso, sono stati 83 i posti di controllo effettuati dalla Polizia Locale con le Forze di Polizia e la Motorizzazione Civile, per un totale di 575 sanzioni elevate (38 posti di controllo e 197 sanzioni in tutto il 2023, 32 posti di controllo e 234 sanzioni nel 2022). A tali numeri, si sono poi aggiunte le attività di piantonamento fisico delle aree a maggior criticità, quali le aree pedonali e le zone a traffico limitato.

"L'uso improprio delle bici elettriche rappresenta senza dubbio una piaga per questo territorio, in quanto oltre a mettere seriamente a repentaglio la sicurezza della circolazione stradale e l'incolumità di conducenti e pedoni, rappresentano, soprattutto in determinate aree, uno strumento per delinquere - ha spiegato il Prefetto D'Agostino -. I controlli sono in costante aumento in tutte le realtà dove questa problematica è maggiormente diffusa e saranno ancor più frequenti, con il contestuale impiego di Forze dell'Ordine e Polizie Locali, nonché con l'ausilio tecnico della Motorizzazione Civile per la verifica della conformità dei mezzi elettrici alle caratteristiche tecniche e costruttive". Il Prefetto ha inoltre invitato le Amministrazioni Comunali a dare maggior impulso a campagne di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza ed a percorsi formativi sull'educazione stradale nelle scuole, per sensibilizzare le giovani generazioni sul corretto utilizzo dei mezzi elettrici.
  • prefettura barletta andria trani
  • Bici elettriche
  • Prefetto Silvana D'Agostino
Altri contenuti a tema
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone In Prefettura si è insediato il nuovo Capo di Gabinetto, il dott. Piancone Vanta una solida esperienza maturata nell'ambito dell'amministrazione dell'Interno
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Consiglieri dell'Intergruppo denunciano accesso agli atti bloccato su Fondazione Neurodiversità Annuncio del ricorso al Prefetto ed alla Zes nazionale
Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Medaglie d'onore a tre internati, c'è anche l'andriese Di Palma Oggi la cerimonia provinciale a Barletta
Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Consegna delle Patenti di Servizio da parte degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Cerimonia giovedì 25 settembre alle ore 10.00, presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria Interdittiva antimafia per una ditta noleggio autovetture di Andria E' stato emanato dal Prefetto di Barletta Andria Trani, Silvana D’Agostino
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.