Olimpiadi di Primo Soccorso
Olimpiadi di Primo Soccorso
Attualità

Olimpiadi di Primo Soccorso: grande successo per la gara regionale organizzata dalla Croce Rossa

Oltre 80 tra studenti e professori, con circa 50 volontari di Croce Rossa, provenienti da tutta la Puglia. A trionfare la scuola "Elena di Savoia" di Bari

Diffondere la cultura del soccorso negli istituti scolastici, preparando gli studenti ad affrontare una competizione in materia di soccorso. L'idea delle Olimpiadi di Primo Soccorso per studenti nasce con questo intento.
Si è svolta domenica 24 marzo 2024, nella straordinaria cornice del centro storico di Andria, blindato per l'occasione, la seconda edizione delle Olimpiadi di Primo Soccorso, la gara regionale rivolta a studenti e studentesse del 4° anno delle Scuole Secondarie di Secondo Grado della Regione Puglia, e organizzata dalla Croce Rossa di Andria.
Oltre 200 persone hanno raggiunto la città federiciana nel giorno delle Palme: 12 le scuole partecipanti per un totale di oltre 80 studenti e professori, circa 50 volontari di Croce Rossa, tra simulatori, truccatori e giudici di gara, provenienti da tutta la Puglia.
Questi i numeri di una giornata storica per la città che ha ospitato per la prima volta la competizione.
Un'organizzazione impeccabile, curata nei minimi dettagli dal Comitato Croce Rossa di Andria, in collaborazione con i Carabinieri della locale Compagnia e la Polizia Locale di Andria: dalla viabilità della zona, interessata anche dalla concomitante Processione e "Benedizione delle Palme", all'accoglienza di un numero così elevato di persone, alla logistica. Non vi è stata alcuna sbavatura.
7 postazioni di gara (denominate scene), installate per tutto il centro storico della città, ciò ha anche permesso il coinvolgimento di tutta la popolazione locale e, dunque, una ancor più ampia diffusione della cultura del soccorso.
Ogni scuola, formata da 5 studenti più il trainer accompagnatore di Croce Rossa, ha messo in pratica le proprie competenze su ogni scenario, supervisionati da giudici esperti.
Le prove erano a tempo ed incentrate su temi legati al primo soccorso: dalla chiamata di soccorso, alla rianimazione cardiopolmonare, passando per il soccorso alla vittima di attacco di panico.
Ogni stazione di prova prevedeva una situazione statica o sceneggiata, simulante un incidente (stradale, sportivo, domestico, sul lavoro, ecc.) con almeno due infortunati.
A trionfare è stato il Liceo "Elena di Savoia" di Bari, premiato dalla Presidente Regionale CRI Puglia Ilaria Decimo, dalla Delegata Area Salute della Croce Rossa Mina Camposeo, e dal Presidente della Croce Rossa di Andria, Antonio Veneziano.
Secondo classificato l'istituto "V. Lilla" di Francavilla Fontana e terzo il Liceo "Cagnazzi" di Altamura. Un ringraziano agli sponsor dell'iniziativa Miwa energia; Gruppo Megamark e Pomarico digital service.

"Stanchi ma soddisfatti abbiamo portato a casa un bellissimo risultato - questo il commento del Presidente della Croce Rossa di Andria, Antonio Veneziano.
Una settimana impegnativa, quella passata, per organizzare tutto al meglio grazie anche ad una sinergia encomiabile tra i volontari. Ringrazio la Presidente della Croce Rossa Puglia Ilaria Decimo, tutta la Governance regionale e la Delegata Area Salute Mina Camposeo".
"Mi preme soprattutto ringraziare - conclude Veneziano - ogni singolo volontario per l'impegno professionale profuso per la perfetta riuscita dell'evento".
Alla manifestazione vi hanno preso parte anche l'Assessore alla Mobilità del Comune di Andria, Pasquale Colasuonno, l'Assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari e l'Assessore alle Politiche giovanili, Viviana Di Leo.
Olimpiadi di Primo SoccorsoOlimpiadi di Primo Soccorso
  • Comune di Andria
  • croce rossa italiana
  • croce rossa andria
Altri contenuti a tema
Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti Mobilità: i Liberali e Riformisti nPSI Andria, denunciano cinque anni di inefficienze e progetti incompiuti "Fallimento dell’Assessore Colasuonno nella gestione della Mobilità"
Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 Consiglio Comunale, nuova seduta mercoledì 22 ottobre alle ore 16 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.