Olimpiadi di Primo Soccorso
Olimpiadi di Primo Soccorso
Attualità

Olimpiadi di Primo Soccorso: grande successo per la gara regionale organizzata dalla Croce Rossa

Oltre 80 tra studenti e professori, con circa 50 volontari di Croce Rossa, provenienti da tutta la Puglia. A trionfare la scuola "Elena di Savoia" di Bari

Diffondere la cultura del soccorso negli istituti scolastici, preparando gli studenti ad affrontare una competizione in materia di soccorso. L'idea delle Olimpiadi di Primo Soccorso per studenti nasce con questo intento.
Si è svolta domenica 24 marzo 2024, nella straordinaria cornice del centro storico di Andria, blindato per l'occasione, la seconda edizione delle Olimpiadi di Primo Soccorso, la gara regionale rivolta a studenti e studentesse del 4° anno delle Scuole Secondarie di Secondo Grado della Regione Puglia, e organizzata dalla Croce Rossa di Andria.
Oltre 200 persone hanno raggiunto la città federiciana nel giorno delle Palme: 12 le scuole partecipanti per un totale di oltre 80 studenti e professori, circa 50 volontari di Croce Rossa, tra simulatori, truccatori e giudici di gara, provenienti da tutta la Puglia.
Questi i numeri di una giornata storica per la città che ha ospitato per la prima volta la competizione.
Un'organizzazione impeccabile, curata nei minimi dettagli dal Comitato Croce Rossa di Andria, in collaborazione con i Carabinieri della locale Compagnia e la Polizia Locale di Andria: dalla viabilità della zona, interessata anche dalla concomitante Processione e "Benedizione delle Palme", all'accoglienza di un numero così elevato di persone, alla logistica. Non vi è stata alcuna sbavatura.
7 postazioni di gara (denominate scene), installate per tutto il centro storico della città, ciò ha anche permesso il coinvolgimento di tutta la popolazione locale e, dunque, una ancor più ampia diffusione della cultura del soccorso.
Ogni scuola, formata da 5 studenti più il trainer accompagnatore di Croce Rossa, ha messo in pratica le proprie competenze su ogni scenario, supervisionati da giudici esperti.
Le prove erano a tempo ed incentrate su temi legati al primo soccorso: dalla chiamata di soccorso, alla rianimazione cardiopolmonare, passando per il soccorso alla vittima di attacco di panico.
Ogni stazione di prova prevedeva una situazione statica o sceneggiata, simulante un incidente (stradale, sportivo, domestico, sul lavoro, ecc.) con almeno due infortunati.
A trionfare è stato il Liceo "Elena di Savoia" di Bari, premiato dalla Presidente Regionale CRI Puglia Ilaria Decimo, dalla Delegata Area Salute della Croce Rossa Mina Camposeo, e dal Presidente della Croce Rossa di Andria, Antonio Veneziano.
Secondo classificato l'istituto "V. Lilla" di Francavilla Fontana e terzo il Liceo "Cagnazzi" di Altamura. Un ringraziano agli sponsor dell'iniziativa Miwa energia; Gruppo Megamark e Pomarico digital service.

"Stanchi ma soddisfatti abbiamo portato a casa un bellissimo risultato - questo il commento del Presidente della Croce Rossa di Andria, Antonio Veneziano.
Una settimana impegnativa, quella passata, per organizzare tutto al meglio grazie anche ad una sinergia encomiabile tra i volontari. Ringrazio la Presidente della Croce Rossa Puglia Ilaria Decimo, tutta la Governance regionale e la Delegata Area Salute Mina Camposeo".
"Mi preme soprattutto ringraziare - conclude Veneziano - ogni singolo volontario per l'impegno professionale profuso per la perfetta riuscita dell'evento".
Alla manifestazione vi hanno preso parte anche l'Assessore alla Mobilità del Comune di Andria, Pasquale Colasuonno, l'Assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari e l'Assessore alle Politiche giovanili, Viviana Di Leo.
Olimpiadi di Primo SoccorsoOlimpiadi di Primo Soccorso
  • Comune di Andria
  • croce rossa italiana
  • croce rossa andria
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" Nuovo ospedale di Andria: "…eppur continua a muoversi!" La nota del Comitato per il Nuovo Ospedale di Andria
Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” Sergio Ramelli, Gioventù Nazionale e Azione Studentesca: “il Consiglio comunale approvi l’odg e intitoli una via” In ricordo dello studente milanese e militante della destra giovanile ucciso 50 anni fa dalla sinistra extraparlamentare
Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Barchetta, Marmo e Del Giudice: “Ad Andria, una via per Sergio Ramelli!” Un Ordine del Giorno è stato presentato nei giorni scorsi
La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo La Fiera d'Aprile ed il Museo del Giocattolo Il Museo si veste a festa per la Primavera e per la Pasqua appena trascorsa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.