dambrosio
dambrosio
Attualità

"Oggi si chiude una storia lunga 34 anni": il benvenuto dell'on. D'Ambrosio (ex M5S) alla nuova Questura

I ringraziamenti del deputato andriese: "Ora lo Stato faccia il suo dovere"

"Oggi si chiude una storia lunga 34 anni. Una di quelle storie per le quali il cittadino perde ogni fiducia nelle istituzioni. Una storia che ha visto un edificio, il suo scheletro, abbandonato per anni...io andavo a scuola media a fianco ed era già lì": è il commento dell'on. Giuseppe D'Ambrosio dopo l'inaugurazione della nuova Questura. "Ora vederlo finalmente recuperato e destinato alla nuova Questura provinciale, destinato ad essere il presidio dello Stato, é un qualcosa di commovente per chi come me ha vissuto bene le vicende che lo hanno attraversato".
Il deputato andriese rivolge alcuni ringraziamenti: "Ringrazio quei pochi sindaci che davvero volevano aprirla. Ringrazio quei pochi politici regionali e nazionali davvero interessati al destino della nostra comunità e tra questi non posso non nominare il Sottosegretario Sibilia. Ringrazio il gruppo del Movimento 5 Stelle di Andria per avermi supportato in questa battaglia durata anni. Ringrazio tutti gli attivisti ed i consiglieri comunali della BAT del Movimento 5 Stelle che sempre hanno creduto con me all'importanza di questo presidio per tutta la provincia, infatti assieme alla Questura ad Andria, arrivano il Comando provinciale a Trani dei Carabinieri ed a Barletta il Comando provinciale della Guardia di Finanza. Ringrazio i cittadini andriesi che hanno sempre creduto in me, nella bontà di questa battaglia e che hanno avuto una pazienza enorme! Ma soprattutto Ringrazio il mio collaboratore Leonardo Di Pilato, perché senza la sua memoria storica, la sua esperienza e la sua attenzione, forse oggi staremmo qui a fare altro".
Per D'Ambrosio "questo é soltanto il primo passo. Ora lo Stato faccia il suo dovere, mettendo a disposizione delle nostre comunità, gli organici previsti, ed io su questo vigilerò, ed i cittadini facciano partire quel percorso virtuoso che ci porti ad essere orgogliosi della nostra terra, delle nostre eccellenze e della nostra onestà".
  • giuseppe d'ambrosio
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Questura Bat: arriva il nuovo Vicario, Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Lisa Iovanna Questura Bat: arriva il nuovo Vicario, Primo Dirigente della Polizia di Stato dott.ssa Lisa Iovanna Domani la presentazione nella sede di via dell'Indipendenza
Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Marco De Nunzio: nuovo Vicario del Questore di Torino. L'uomo ed il poliziotto Ha maturato un articolato percorso professionale in diversi ambiti della Polizia di Stato
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" Sicurezza, on. Matera (FdI): “Ringrazio la Questura Bat per la brillante operazione" "Il tema sicurezza per i cittadini è alla base delle politiche del Governo Meloni"
Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Sequestro lampo e rapina, in carcere sei andriesi Complessa indagine degli agenti della Squadra Mobile della Questura della Bat
Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Va in pensione il Commissario di P.S. Francesca Dell’Olio: una vita al servizio dello Stato Dopo 35 anni di carriera nella Polizia di Stato, il saluto del Questore della Bat Fabbrocini e del collega Montaruli di Brindisi
Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna Avvicendamento alla Questura di Andria: lascia il Vicario De Nunzio e giunge la collega Iovanna I nuovi incarichi avranno decorrenza dal 15 settembre prossimo. Ed un andriese sarà vicario alla Questura di Brindisi
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.