dambrosio
dambrosio
Attualità

"Oggi si chiude una storia lunga 34 anni": il benvenuto dell'on. D'Ambrosio (ex M5S) alla nuova Questura

I ringraziamenti del deputato andriese: "Ora lo Stato faccia il suo dovere"

"Oggi si chiude una storia lunga 34 anni. Una di quelle storie per le quali il cittadino perde ogni fiducia nelle istituzioni. Una storia che ha visto un edificio, il suo scheletro, abbandonato per anni...io andavo a scuola media a fianco ed era già lì": è il commento dell'on. Giuseppe D'Ambrosio dopo l'inaugurazione della nuova Questura. "Ora vederlo finalmente recuperato e destinato alla nuova Questura provinciale, destinato ad essere il presidio dello Stato, é un qualcosa di commovente per chi come me ha vissuto bene le vicende che lo hanno attraversato".
Il deputato andriese rivolge alcuni ringraziamenti: "Ringrazio quei pochi sindaci che davvero volevano aprirla. Ringrazio quei pochi politici regionali e nazionali davvero interessati al destino della nostra comunità e tra questi non posso non nominare il Sottosegretario Sibilia. Ringrazio il gruppo del Movimento 5 Stelle di Andria per avermi supportato in questa battaglia durata anni. Ringrazio tutti gli attivisti ed i consiglieri comunali della BAT del Movimento 5 Stelle che sempre hanno creduto con me all'importanza di questo presidio per tutta la provincia, infatti assieme alla Questura ad Andria, arrivano il Comando provinciale a Trani dei Carabinieri ed a Barletta il Comando provinciale della Guardia di Finanza. Ringrazio i cittadini andriesi che hanno sempre creduto in me, nella bontà di questa battaglia e che hanno avuto una pazienza enorme! Ma soprattutto Ringrazio il mio collaboratore Leonardo Di Pilato, perché senza la sua memoria storica, la sua esperienza e la sua attenzione, forse oggi staremmo qui a fare altro".
Per D'Ambrosio "questo é soltanto il primo passo. Ora lo Stato faccia il suo dovere, mettendo a disposizione delle nostre comunità, gli organici previsti, ed io su questo vigilerò, ed i cittadini facciano partire quel percorso virtuoso che ci porti ad essere orgogliosi della nostra terra, delle nostre eccellenze e della nostra onestà".
  • giuseppe d'ambrosio
  • Questura Andria
Altri contenuti a tema
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta Tentati furto e ricettazione, foglio di via da Andria per un uomo di Barletta il Questore ha disposto il divieto di far ritorno nel Comune di Andria per la durata di un anno
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Identificato e denunciato un trentenne di Andria tra i responsabili dell'esposizione dello striscione a Bisceglie Alcune delle foto della manifestazione, hanno permesso l'identificazione del giovane. Indagini della Polizia di Stato sugli altri individui ritratti
Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio Spaccio ed estorsioni, in carcere ad Andria padre e figlio La Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza emessa dal Gip di Trani
Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Visita Capo della Polizia, SAP Bat: "Sloccare trasferimenti e accelerare l'iter per la seconda palazzina" Le richieste per migliorare il livello di sicurezza del territorio della sesta provincia pugliese
Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Ufficio Immigrazione di Barletta-Andria-Trani: al taglio del nastro il Capo della Polizia Pisani Visita al Comune di Andria, dove la Polizia di Stato riceverà la Cittadinanza Onoraria
“Operazione Oppidum": il plauso di partiti e movimenti politici “Operazione Oppidum": il plauso di partiti e movimenti politici L'on. Matera, le Segreterie ed i Gruppi Consiliari di Forza Italia e Movimento Pugliese e del Segretario del PD Puglia Domenico De Santis
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.