Cesare Troia
Cesare Troia
Territorio

Oggi a Castel del Monte "Puliamo il Mondo – Parchi Puliti" con l'incontro dal titolo “Lo Spazio della Città”

Il vicepresidente Troia: "iniziativa lodevole in linea con le dinamiche del Parco"

Si terrà oggi ad Andria, nella Pineta di Castel del Monte, dalle 9:30 alle 12:30, l'incontro dal titolo "Lo Spazio della Città. Giornata di sensibilizzazione alla cura dell'Ambiente".

L'evento nasce su impulso del centro turistico "L'Altro Villaggio", ha ottenuto il patrocinio del Comune di Andria e del Parco Nazionale dell'Alta Murgia e si avvale della collaborazione dei volontari di Legambiente –Circolo di Andria "Thomas Sankara", degli attivisti di Fare Ambiente, dei soci dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Andria, dei membri dell'Associazione "3 Place", degli aderenti all'Associazione culturale "Ideamo", della Confraternita Misericordia, dei centri di accoglienza "Buona Speranza" di Andria e "Karibu di Barletta" e degli ospiti speciali dei centri di riabilitazione dei Padri Trinitari di Andria, Venosa e Bernalda.

Durante la manifestazione, i volontari di Legambiente effettueranno la pulizia delle aree pertinenti Castel del Monte e sarà un'occasione per conoscere e condividere esperienze utili a rendere il territorio in cui viviamo più vivibile e più bello nel segno della solidarietà e della convivenza, contro rifiuti e degrado.

«L'iniziativa promossa da l'Altro Villaggio – afferma il vicepresidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia Cesare Troia – si inserisce nel contesto di Parchi Puliti per Puliamo il Mondo ed è la dimostrazione che il lavoro del centro turistico coniuga turismo e sostenibilità. Questo è un segnale di come una comunità possa inserirsi nelle dinamiche del Parco Nazionale dell'Alta Murgia per la tutela del territorio e per la condivisione di iniziative e progetti virtuosi».
L'iniziativa è legata al Festival Internazionale Castel dei Mondi che ha per tema, quest'anno, "Il Tempo della Città" e, ha dichiarato l'assessore all'ambiente del Comune di Andria, Luigi Del Giudice, «tende a sviluppare l'interesse collettivo nella cura dello "spazio" del proprio territorio. "Lo spazio della Città" è un segno importante per continuare a collaborare con le associazioni, poiché sono convinto che soltanto con la sinergia tra istituzioni e cittadini è possibile raggiungere obiettivi importanti per la nostra città».

A fine giornata, alle 12:00 circa, si terrà un focus su "Arte&Ambiente – Tempo e Spazio della Città".
Nell'ambito dell'iniziativa "Puliamo il Mondo – operazione Parchi Puliti", promossa da Legambiente Puglia, il Parco Nazionale dell'Alta Murgia, inoltre, ha patrocinato una serie di eventi sull'intero territorio, poste in essere dai volontari dei circoli locali di Legambiente nei Comuni di Bitonto, Cassano delle Murge, Corato, Poggiorsini, Ruvo di Puglia e Spinazzola.
  • parco alta murgia
  • Castel del Monte
  • cesareo troia
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
L'Assessore alle Radici Cesareo Troia è il nuovo Vicepresidente Vicario delle Città dell’Olio L'Assessore alle Radici Cesareo Troia è il nuovo Vicepresidente Vicario delle Città dell’Olio Un riconoscimento che rafforza il peso della rappresentanza della Puglia
Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Turisti “aquilonisti” europei accolti a Castel del Monte Gli appassionati di aquiloni, infatti, avevano espresso desiderio di visitare il Bene Unesco di Andria al sindaco di Margherita di Savoia
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese: Castel del Monte in testa alla classifica Oltre 27mila visitatori hanno scelto le principali mete culturali pugliesi negli ultimi due weekend di aprile
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Musei e parchi archeologici statali gratuiti il XXV Aprile: cosa visitare in Puglia Numerose occasioni per un'uscita fuori città nel Giorno della Liberazione
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.