Occupazione Sala Consiliare Regione Puglia
Occupazione Sala Consiliare Regione Puglia
Politica

Occupata dalla minoranza l'aula consiliare della Regione Puglia

Per il centrodestra: «Vendola deve dire con chiarezza cosa vuol fare». Per il centrosinistra: «Solo polemica elettorale incomprensibile»

I consiglieri regionali dei gruppi di centrodestra (Pdl e I Pugliesi) hanno occupato l'aula consiliare per protesta nei confronti del presidente Vendola. «Il presidente della Regione deve dire con chiarezza e in tempi brevi se intende optare per il Parlamento o concludere la consiliatura regionale». Lo ha detto il capogruppo del Pdl alla Regione Puglia, Rocco Palese, spiegando le motivazioni dell'occupazione. «L'iniziativa è stata presa dei vertici di Pdl e del movimento I Pugliesi per lanciare un messaggio forte al presidente Vendola, invitandolo ad avere un comportamento rispettoso delle istituzioni e dei cittadini pugliesi. Si tratta di un'iniziativa adottata con urgenza – ha aggiunto il capogruppo Pdl – ed è aperta anche al contributo degli altri partiti. L'occupazione si protrarrà fino a giovedi' 7 marzo alle 19. Anche in questo caso dimostriamo il nostro senso di responsabilità, non intendendo con l'iniziativa odierna paralizzare l'attività istituzionale».

Dalla maggioranza la replica è pressocchè immediata: «L'occupazione dell'aula del consiglio da parte del Pdl è incomprensibile sul piano politico e su quello istituzionale - hanno detto Decaro, Losappio e Pellegrino delle diverse anime della maggioranza - Si è ancora in attesa della proclamazione dei parlamentari eletti a fronte di illustri precedenti, da Galan e Formigoni allo stesso Fitto nelle elezioni europee del 2004, che utilizzarono la maggior parte dei 60 giorni successivi alla proclamazione per fare una scelta. Nel caso pugliese il presidente Vendola ha già avviato per il 6 e 7 marzo una serie di verifiche e confronti. Dunque solo la polemica elettorale è faziosa e può motivare un atteggiamento così inutilmente propagandistico che, come primo risultato, ha ottenuto l'isolamento del Pdl dalle altre opposizioni che non partecipano a questa sceneggiata».
  • popolo delle libertà andria
  • regione puglia
  • politica andria
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia Vertenza Centro di Riabilitazione Quarto di Palo: CGIL, CISL e UIL replicano all'ARIS Puglia «I mancati adeguamenti tariffari imputabili alla Regione Puglia, stanno vessando gli interessi basilari dei lavoratori»
In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari In Puglia 900mila persone fanno ricorso alle mense per i poveri o ai pacchi alimentari A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati del rapporto ‘Noi Italia’ dell’Istat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.