influenza, vaccinazione
influenza, vaccinazione
Politica

Obbligo vaccinazioni, Di Bari (M5S): "Strada efficace quella della scelta informata e consapevole"

Una serie di dubbi vengono sollevati dai consiglieri regionali pentastellati

"Partiamo da una banale premessa: una tematica talmente delicata e complessa non può essere affrontata in poche righe. Questa mattina (ieri per chi legge n.d.r.) abbiamo ascoltato tutti gli interventi in aula, per poi porre agli esperti una domanda fondamentale alla base della legge sui vaccini per i minori, ovvero se al fine di aumentare la copertura vaccinale, sia più efficace introdurre l'obbligatorietà o una forte raccomandazione preceduta da una informazione adeguata nel merito. Il nostro timore è che l'obbligo non preceduto da una corretta informazione, come dimostrato anche da alcuni grafici mostrati in mattinata, rischi di disincentivare le adesioni, mentre un'informazione adeguata che metta in guardia i genitori dai rischi di una mancata vaccinazione, un'offerta vaccinale adeguata e il rafforzamento dei centri vaccinali possano permettere ai genitori di scegliere consapevolmente salvaguardando il bene della collettività, anche aumentando di fatto dunque la copertura vaccinale.". È quanto dichiarano i consiglieri del M5S Mario Conca, Grazia Di Bari e Antonella Laricchia a termine della audizioni richieste dalle Commissioni I e III sulla proposta di legge presentata dalla maggioranza contenente le "Disposizioni per l'esecuzione degli obblighi di vaccinazione dei minori".

"Gli stessi esperti intervenuti in aula hanno confermato i nostri dubbi citando nelle loro relazioni il calo della copertura vaccinale dal 2008 ad oggi anche per i vaccini obbligatori. L'altra domanda che ci poniamo - continuano - è sul ruolo della ASL una volta informata dal responsabile di una struttura educativa della mancata copertura vaccinale di un bambino. Ci chiediamo a quel punto quali verifiche dovrebbe svolgere e i provvedimenti che dovrebbe assumere. Domande su cui avremmo voluto sentire anche il parere del direttore del Dipartimento Politiche della Salute Giancarlo Ruscitti, oggi assente, nonostante fosse annunciata la sua presenza."
I Cinquestelle hanno dunque chiesto ai presidenti delle commissioni I e III di organizzare un'altra giornata di seminario analoga a quella di oggi "invitando anche personalità della scienza, che pur non avendo dubbi sulla validità dei vaccini, li hanno invece sul merito dell'obbligo vaccinale per i minori. Speriamo - concludono - che la prossima volta l'assessore alla sanità Emiliano o il direttore Ruscitti riescano ad essere presenti".
  • grazia di bari
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Messa in sicurezza della rotatoria per Monterosso, la provincia assente in audizione Messa in sicurezza della rotatoria per Monterosso, la provincia assente in audizione Grazia Di Bari: "Questo non ci permette di dare risposte ai cittadini"
Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso Lunedì 14 aprile in V Commissione regionale, la messa in sicurezza della S.P.2 e l’accesso diretto alla frazione di Montegrosso L’audizione richiesta dalla consigliera regionale Grazia Di Bari (M5S)
Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Fondazione "Castel dei Mondi di Andria". Di Bari (M5S): "Necessario che Consiglio comunale approvi la delibera al più presto” Per arrivare all'auspicata costituzione della Fondazione
Nuovo ospedale di Andria, Di Bari (M5S): «Pronto nel 2029 se saranno rispettate le tempistiche» Nuovo ospedale di Andria, Di Bari (M5S): «Pronto nel 2029 se saranno rispettate le tempistiche» «Nel frattempo - aggiunge la consigliera regionale - è necessario potenziare il Bonomo e la sanità territoriale»
Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Castel del Monte: “Grave l’assenza degli assessori regionali in audizione" Lo denunciano i consiglieri regionali Di Bari (M5S) e Spina (FdI): “Servono risposte sulla gestione del sito” 
Gurgo di Andria, Di Bari: "Serve un progetto alternativo alla vasca di laminazione" Gurgo di Andria, Di Bari: "Serve un progetto alternativo alla vasca di laminazione" Se n'è discusso oggi in commissione regionale
La Carella resta alla Verdi, Grazia Di Bari: "Risultato importante per famiglie e docenti" La Carella resta alla Verdi, Grazia Di Bari: "Risultato importante per famiglie e docenti" La consigliera regionale ha seguito da vicino la vicenda, partecipando anche al consiglio d’istituto dello scorso 28 gennaio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.