influenza, vaccinazione
influenza, vaccinazione
Attualità

Obbligo di vaccinazione degli operatori sanitari: la Regione vara il regolamento

Il mancato consenso alle vaccinazioni dei Piani vaccinali nazionali e regionali, in assenza di immunità naturale, determina la non idoneità alle attività

La Giunta regionale ha approvato quest'oggi, giovedì 11 giugno, l'adozione del Regolamento su "Disposizioni per l'esecuzione degli obblighi di vaccinazione degli operatori sanitari. Legge regionale 19 giugno 2018, n.27".

Il regolamento approvato dall'esecutivo, che consta di 12 articoli, definisce le modalità operative per l'esecuzione delle vaccinazioni indicate dal PNPV negli Operatori Sanitari e la conseguente idoneità allo svolgimento della mansione e della specifica attività.

Il mancato consenso, infatti, alle vaccinazioni indicate nei vigenti Piani vaccinali nazionali e regionali, in assenza di immunità naturale, determina la non idoneità alle attività.

Le vaccinazioni, indicate nel regolamento per i soggetti a rischio per esposizione professionale, quindi tutti gli operatori sanitari, sono Epatite B, Morbillo, Parotite, Rosolia, Varicella, Difterite, Tetano, Pertosse e Tubercolosi.

Per quanto riguarda Morbillo, Parotite, Rosolia e Varicella, in presenza di documentate controindicazioni alla somministrazione di questi vaccini, il medico competente valuta la necessità di prescrizioni specifiche tese alla minimizzazione del rischio infettivo. La vaccinazione antinfluenzale va effettuata annualmente da tutti gli Operatori sanitari.

I dati delle vaccinazioni e degli eventuali test sierologici effettuati, gli attestati di esonero, il dissenso informato e le motivazioni del rifiuto sono inseriti nella cartella personale della sorveglianza sanitaria del lavoratore.
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.