VIALE CRISPI. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
VIALE CRISPI. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

“O-maggio all'ambiente”: ad Andria tornano quattro domeniche ecologiche

Manifestazioni sportive, ricreative e sociali nei giorni 6, 13, 20 e 27 maggio

Come in passato, il Settore Ambiente ha organizzato le domeniche ecologiche per i giorni 6, 13, 20 e 27 maggio. La rassegna si chiama "O-maggio all'ambiente" e prevede la chiusura al traffico veicolare nell'area che va da corso Cavour, angolo viale Venezia Giulia fino a corso Cavour angolo viale Roma, oltre alle isole pedonali già attive, ovvero viale Crispi, via Regina Margherita e tratto finale di Corso Cavour.

Nel corso delle 4 Domeniche Ecologiche si terranno manifestazioni sportive, ricreative e sociali. Tra le altre, il 6 maggio, una esibizione degli allievi del Circolo Tennis di Andria, il 13 maggio Bimbinbici, il 20 maggio sarà poi una domenica particolare, una "Domenica a quattro zampe", come proposto dall'associazione "ideAzione", iniziativa che si pone l'obiettivo di sensibilizzare l'attenzione dei cittadini alla delicata attività dei cani e dei loro conduttori impegnati nei servizi di polizia. Nella mattinata alle ore 9:00 registrazione, alle ore 10:30 prima dimostrazione Unità Cinofile, alle ore 11:30 esibizione Scuole di Addestramento, alle ore 12:30 premiazione e consegna gadget. Il 20 maggio si terrà anche una maratona/percorso blu organizzata dalla Cooperativa "Villa Gaia" per sensibilizzare ai temi dell'autismo e raccogliere fondi per l'estate dei bambini e ragazzi autistici. La partenza sarà alle ore 8:30 da Largo Torneo con un percorso di 100 meri per i bambini autistici; di 3,2 km. per famiglie e adulti ed infine di 10,2 km.per i maratoneti amatori.

"Anche quest'anno-spiega l'assessore all'Ambiente e allo Sport, avv. Michele Lopetuso- l'Amministrazione ha organizzato le Domeniche Ecologiche con l'obiettivo di fare altri passi avanti verso forme di mobilità alternative, a piedi o in bicicletta, per affrancare la città, il più possibile, dall'uso delle autovetture".
  • Comune di Andria
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.