VIALE CRISPI. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
VIALE CRISPI. Foto Riccardo Di Pietro
Attualità

“O-maggio all'ambiente”: ad Andria tornano quattro domeniche ecologiche

Manifestazioni sportive, ricreative e sociali nei giorni 6, 13, 20 e 27 maggio

Come in passato, il Settore Ambiente ha organizzato le domeniche ecologiche per i giorni 6, 13, 20 e 27 maggio. La rassegna si chiama "O-maggio all'ambiente" e prevede la chiusura al traffico veicolare nell'area che va da corso Cavour, angolo viale Venezia Giulia fino a corso Cavour angolo viale Roma, oltre alle isole pedonali già attive, ovvero viale Crispi, via Regina Margherita e tratto finale di Corso Cavour.

Nel corso delle 4 Domeniche Ecologiche si terranno manifestazioni sportive, ricreative e sociali. Tra le altre, il 6 maggio, una esibizione degli allievi del Circolo Tennis di Andria, il 13 maggio Bimbinbici, il 20 maggio sarà poi una domenica particolare, una "Domenica a quattro zampe", come proposto dall'associazione "ideAzione", iniziativa che si pone l'obiettivo di sensibilizzare l'attenzione dei cittadini alla delicata attività dei cani e dei loro conduttori impegnati nei servizi di polizia. Nella mattinata alle ore 9:00 registrazione, alle ore 10:30 prima dimostrazione Unità Cinofile, alle ore 11:30 esibizione Scuole di Addestramento, alle ore 12:30 premiazione e consegna gadget. Il 20 maggio si terrà anche una maratona/percorso blu organizzata dalla Cooperativa "Villa Gaia" per sensibilizzare ai temi dell'autismo e raccogliere fondi per l'estate dei bambini e ragazzi autistici. La partenza sarà alle ore 8:30 da Largo Torneo con un percorso di 100 meri per i bambini autistici; di 3,2 km. per famiglie e adulti ed infine di 10,2 km.per i maratoneti amatori.

"Anche quest'anno-spiega l'assessore all'Ambiente e allo Sport, avv. Michele Lopetuso- l'Amministrazione ha organizzato le Domeniche Ecologiche con l'obiettivo di fare altri passi avanti verso forme di mobilità alternative, a piedi o in bicicletta, per affrancare la città, il più possibile, dall'uso delle autovetture".
  • Comune di Andria
  • ambiente
Altri contenuti a tema
È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" È partita la terza edizione del "Bicibus Andria" Realizzata anche grazie al sostegno assicurato da una raccolta fondi avviata dagli amici di Patrizia Paradiso
Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Tirocini di inclusione e pubblica utilità, coinvolti 91 in condizioni di vulnerabilità Fondamentale la rete tra le istituzioni e i privati
In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari In Puglia il 96,5% dei comuni è a rischio di dissesto idrogeologico: nella Bat consumati oltre 11 mila ettari E’ quanto afferma la Coldiretti Puglia, sulla base di dati Ispra
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.