ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Politica

Nuovo sistema radio per il 118, ma la Bat non ha la sua centrale operativa

Saranno investiti complessivamente circa 18 mln di euro

La Giunta ha dato il via libera al finanziamento dell'intervento "Sistema di Radio Comunicazione per il Servizio di Emergenza e Urgenza Sanitaria Territoriale (118) della Regione Puglia" per complessivi 18 milioni di euro, individuando quale soggetto attuatore dell'intervento l'Azienda Sanitaria Locale di Bari, vista la maggiore estensione territoriale e le numerose strutture sanitarie presenti sul territorio.

"L'intervento "Sistema di Radio Comunicazione per il Servizio di Emergenza e Urgenza Sanitaria Territoriale (118) della Regione Puglia" ha come obiettivo generale quello di realizzare un unico sistema di copertura radio -sottolinea una nota della Regione-, conforme alla normativa vigente per l'intero territorio regionale per consentire la trasmissione da parte dei mezzi dedicati al soccorso in situazioni ordinarie e straordinarie mediante l'ausilio di sistemi tradizionali e di nuova generazione (apparati fissi, veicolari e portatili) e prevede anche l'interrelazione con i mezzi mobili di soccorso (ambulanze, auto mediche, etc).

Il Servizio di Emergenza e Urgenza Sanitaria Territoriale 118 dispone attualmente di cinque Centrali Operative situate rispettivamente a Foggia, Bari, Fasano, Taranto e Lecce e ubicate all'interno delle Aziende Sanitarie".

Quindi al momento la provincia Barletta Andria Trani ne rimane sprovvista. "Al pari dei sistemi di comunicazione della Protezione Civile -prosegue la nota della Regione-, i sistemi di emergenza sanitaria necessitano di collegamenti radio sicuri, affidabili e disponibili nei frangenti in cui devono essere stabilite le comunicazioni tra le centrali operative, le ambulanze, il personale operativo sul territorio e negli ospedali.

Il Sistema radio per l'emergenza urgenza sanitaria territoriale 118 è un servizio prettamente territoriale e per una migliore ottimizzazione dell'intervento, prioritario per tutto il servizio sanitario regionale, si rende opportuno individuare una governance unitaria dello stesso, al fine di ottimizzare tempi e risorse ed evitare parcellizzazioni che potrebbero inficiare il raggiungimento complessivo e la tenuta dell'intero sistema regionale di emergenza urgenza.
  • 118
Altri contenuti a tema
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Ad Andria il VI Memorial Francesca Porcelli, soccorritrice del 118 Il 9 novembre quadrangolare benefico presso i campi dell'Arca
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione La macabra scoperta è avvenuta stamane in una abitazione nei pressi di via Carmine
Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Minore a bordo di ciclomotore impatta contro autovettura su via Barletta. Trasportato ferito al "Bonomo" Sul posto i sanitari del servizio 118 e gli agenti della Polizia locale
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Ritrovato privo di vita in campagna, intervento del 118 da Andria Ritrovato privo di vita in campagna, intervento del 118 da Andria Succede a Trani, indagini delle forze dell'ordine in corso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.