ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Politica

Nuovo sistema radio per il 118, ma la Bat non ha la sua centrale operativa

Saranno investiti complessivamente circa 18 mln di euro

La Giunta ha dato il via libera al finanziamento dell'intervento "Sistema di Radio Comunicazione per il Servizio di Emergenza e Urgenza Sanitaria Territoriale (118) della Regione Puglia" per complessivi 18 milioni di euro, individuando quale soggetto attuatore dell'intervento l'Azienda Sanitaria Locale di Bari, vista la maggiore estensione territoriale e le numerose strutture sanitarie presenti sul territorio.

"L'intervento "Sistema di Radio Comunicazione per il Servizio di Emergenza e Urgenza Sanitaria Territoriale (118) della Regione Puglia" ha come obiettivo generale quello di realizzare un unico sistema di copertura radio -sottolinea una nota della Regione-, conforme alla normativa vigente per l'intero territorio regionale per consentire la trasmissione da parte dei mezzi dedicati al soccorso in situazioni ordinarie e straordinarie mediante l'ausilio di sistemi tradizionali e di nuova generazione (apparati fissi, veicolari e portatili) e prevede anche l'interrelazione con i mezzi mobili di soccorso (ambulanze, auto mediche, etc).

Il Servizio di Emergenza e Urgenza Sanitaria Territoriale 118 dispone attualmente di cinque Centrali Operative situate rispettivamente a Foggia, Bari, Fasano, Taranto e Lecce e ubicate all'interno delle Aziende Sanitarie".

Quindi al momento la provincia Barletta Andria Trani ne rimane sprovvista. "Al pari dei sistemi di comunicazione della Protezione Civile -prosegue la nota della Regione-, i sistemi di emergenza sanitaria necessitano di collegamenti radio sicuri, affidabili e disponibili nei frangenti in cui devono essere stabilite le comunicazioni tra le centrali operative, le ambulanze, il personale operativo sul territorio e negli ospedali.

Il Sistema radio per l'emergenza urgenza sanitaria territoriale 118 è un servizio prettamente territoriale e per una migliore ottimizzazione dell'intervento, prioritario per tutto il servizio sanitario regionale, si rende opportuno individuare una governance unitaria dello stesso, al fine di ottimizzare tempi e risorse ed evitare parcellizzazioni che potrebbero inficiare il raggiungimento complessivo e la tenuta dell'intero sistema regionale di emergenza urgenza.
  • 118
Altri contenuti a tema
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna Auto si ribalta: in codice rosso al Bonomo di Andria una giovane donna E' accaduto questo pomeriggio nelle campagne di Canosa
Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Esce dalla terapia intensiva, dopo essere caduta da un monopattino in via don Riccardo Lotti, angolo viale Ausonia Adesso è affidata ai sanitari delle neurologia. Nel momento dell'incidente con lei c'era anche un'amica rimasta anch'essa ferita sia pur lievemente
Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Motociclista 12enne in coma dopo aver impattato una Toyota Yaris condotta da una donna Il ragazzo è ricoverato in rianimazione presso l'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" di Andria
Cade tra molo e frangiflutti, turista ricoverata al Bonomo di Andria Cade tra molo e frangiflutti, turista ricoverata al Bonomo di Andria È successo a Trani. Intervento del 118 e dei Vigili del fuoco
Mezzo contro muretto in via Vecchia Spinazzola, ferito un 54enne Mezzo contro muretto in via Vecchia Spinazzola, ferito un 54enne Intervento del 118
Scontro tra moto e trattore questa sera ad Andria in via Santa Maria dei Miracoli Scontro tra moto e trattore questa sera ad Andria in via Santa Maria dei Miracoli E' accaduto attorno alle 20.30. Sul posto Polizia Locale e 118
Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico Un suicidio alla base del rinvenimento del corpo di un rumeno trovato nel centro storico La scoperta è avvenuta domenica mattina da parte di alcuni conoscenti, che hanno avvertito 118 e Polizia di Stato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.