socialisti del nPSI di Andria
socialisti del nPSI di Andria
Politica

Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?»

«Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»

«Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l'era Bruno volge al termine? In queste ore la città di Andria assiste a un fenomeno curioso, quasi degno di uno studio sociologico: la "moltiplicazione dei tagli di nastro" della sindaca Giovanna Bruno. Una forbice qui, un fiocco là, e il calendario delle inaugurazioni sembra essersi fatto improvvisamente fitto, come se volesse recuperare in poche settimane anni di torpore amministrativo.
I liberali e riformisti del nuovo PSI di Andria osservano la scena con l'occhio critico di chi, più che a un rilancio della città, assiste a un vero e proprio "congedo istituzionale in grande stile". Una sorta di "tour d'addio" che, tra strette di mano, sorrisi di circostanza e fotografie ufficiali, sa tanto di saluto finale alla comunità andriese.
Una città involuta, non evoluta
La realtà, purtroppo, è sotto gli occhi di tutti. Andria non esce da questa esperienza amministrativa più forte, più moderna o più competitiva. Al contrario: "è una città involuta", ripiegata su sé stessa, che ha smarrito la spinta propulsiva necessaria per affrontare le sfide della contemporaneità.
Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito. I problemi rimangono lì, immobili, ben più resistenti dei nastri che la sindaca prova a recidere con forbici d'ordinanza.
Il congedo mascherato da festa
Il sospetto, dunque, è che questi gesti simbolici siano più un rito di congedo che un atto amministrativo concreto. Giovanna Bruno pare stia salutando Andria, quasi a voler lasciare un ricordo colorato di fiocchi e nastrini al posto di risultati strutturali e tangibili.
I liberali e riformisti nPSI si domandano:
- È questa l'eredità che si intende lasciare?
- È questo il segno che rimarrà nella memoria collettiva della città?
- Una lunga serie di inaugurazioni a fronte di una città che, nei fatti, rimane al palo?
Una satira amara
C'è persino chi ironizza immaginando che, a questo ritmo, presto vedremo inaugurare perfino le buche stradali, con tanto di taglio di nastro e foto ufficiale. Eppure, dietro la satira resta un'amara verità: Andria merita molto di più.
La sindaca Bruno, con questo crescendo di cerimonie, sembra aver scelto di scrivere l'epilogo del suo percorso politico-amministrativo in città. Ma a farne le spese è una comunità che, tra promesse mancate e occasioni perdute, si ritrova oggi più fragile e arretrata.
Il compito dei riformisti e liberali sarà, dunque, quello di proporre una visione alternativa, che riporti Andria nel solco del progresso, dell'innovazione e della vera buona amministrazione. Perché i nastri possono anche tagliarsi, ma i problemi della città non si risolvono con le forbici», conclude la nota dei liberali e riformisti nPSI di Andria.
  • Comune di Andria
  • Liberali e Riformisti NPSI
Altri contenuti a tema
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente. Dal 23 settembre parte il nuovo anno Martedì 16 settembre alle ore 18.00 presso la Biblioteca comunale è calendarizzato il Seminario finale
“Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  “Guerra seguita nel Regno di Napoli fra francesi e spagnoli in ottava rima", presentazione del lavoro di Pasquale Ieva  La pubblicazione è stata emendata e commentata. Questa sera, martedì 16 settembre il poema sarà commentato in Sala Consiliare
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.