nuovo ospedale di Andria
nuovo ospedale di Andria
Politica

Nuovo passo in avanti per il nuovo ospedale di Andria: la soddisfazione del Pd

"All’audizione hanno anche partecipato i nostri consiglieri comunali Emanuele Sgarra e Lorenzo Marchio Rossi"

"La Commissione regionale della Sanità, tenutasi ieri Lunedì 17 Marzo, su impulso del nostro consigliere regionale Filippo Caracciolo, è senza dubbio un passo importante che ci avvicina sempre più alla realizzazione del nuovo Ospedale di Andria.
Durante quest'ultima Commissione, infatti, sono stati fissati dei punti fermi rispetto al cronoprogramma che porterà al bando definitivo entro settembre di quest'anno. Hanno partecipato all'audizione anche i nostri consiglieri comunali Emanuele Sgarra e Lorenzo Marchio Rossi (che è anche segretario provinciale del Pd), che unitamente a tutto il gruppo dirigente del Pd cittadino e provinciale non possono che esprimere soddisfazione per quanto delineato oggi.
Quello che verrà realizzato sarà un ospedale di secondo livello con 400 posti letto, così come abbiamo sempre ribadito, nonostante qualche detrattori (i soliti, per la verità) abbia tentato di insinuare altro, con false e fuorvianti informazioni.
Questo ospedale, a servizio di tutta la provincia BAT, serve a completare l'offerta sanitaria del nostro territorio, con un investimento complessivo di 360 milioni di Euro, totalmente finanziati. Ci sono ancora diversi passaggi burocratici e tecnici da scontare da parte degli enti preposti, ma finalmente con una prospettiva più positiva.
Il Comune di Andria e l'amministrazione Bruno hanno ottenuto anche l'importante e delicato risultato dei fondi per realizzare la viabilità di accesso.
Sul punto ci siamo già portati avanti con il cronoprogramma delle diverse tappe di progettazione ed esecuzione. Inoltre il consiglio comunale, già entro questa estate, potrebbe essere chiamato a licenziare gli atti in variante urbanistica per far partire le successive procedure espropriative. Questa Amministrazione, con tutte le forze politiche di centro sinistra che la compongono, continuerà a lavorare costantemente su tutti gli iter di competenza al fine di coadiuvare il grande progetto del nuovo Ospedale
La commissione regionale ha fatto una previsione temporale di settembre/ottobre 2025 per l'indizione della gara e ciò sarebbe davvero un grande risultato.
Il PD con tutte le sue professionalità e i suoi rappresentanti a più livelli continuerà a vigilare su questa complessa opera pubblica che ha già scontato difficoltà e rallentamenti di varia natura.
Continueremo a dialogare con tutti gli interlocutori di questa vicenda, affinché non ci siano ulteriori intoppi. Non crediamo ai disfattisti, non ci affidiamo a chi non conosce collaborazione.
Le forze politiche hanno un precisa responsabilità: collaborare per raggiungere un grande risultato per il bene della comunità. Ed è quello che ci aspettiamo. Anche da quegli esponenti politici che fanno a gara per mettersi spillette per risultati per cui non hanno quasi mai fatto niente, nonostante riscaldino comode poltrone istituzionali da un decennio e forse più".

Lo dichiara in una nota Giovanni Addario – segretario PD Andria.
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Gianni Addario
Altri contenuti a tema
Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Una donna di 72 anni di Canosa ha donato il fegato, i reni e le cornee
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.