Sabino Zinni
Sabino Zinni
Commento

Nuovo Ospedale di Andria, Sabino Zinni: «Un comitato civico per la realizzazione dell'ospedale»

«È ora di mobilitarsi, aldilà della propria appartenenza o all’orientamento politico»

Un comitato cittadino pro ospedale di Andria, è quanto propone l'ex consigliere regionale Sabino Zinni.

«Uno dei più significativi, se non il più importante degli interventi decisi dalla Regione Puglia riguardante Andria ed i territori circostanti, è indubbiamente la costruzione del nuovo Ospedale.
Nella scorsa legislatura abbiamo operato il massimo dell'impegno perché l'opera rientrasse nella programmazione regionale e fosse finanziata. Con la individuazione della sua collocazione, alle porte di Andria, è partita tutta la fase progettuale ed autorizzativa, premessa essenziale per l'avvio dei lavori.
Nei giorni scorsi, durante un incontro dei vertici sanitari regionali con i capigruppo del Consiglio Comunale di Andria, sono state rappresentate le attività in corso. Al punto in cui siamo credo sia indispensabile che, accanto alla iniziativa dell'Amministrazione Comunale e dell'intero Consiglio Comunale, in ausilio alle attività di tutte le forze politiche, ci sia un protagonismo reale di tutti i cittadini, singoli o associati che siano, che li renda partecipi e vigili rispetto ai tempi di realizzazione, alla qualità dell'insediamento, alla efficacia delle risposte rispetto alla domanda di sanità a cui si ha diritto.
Per favorire tutto ciò assumo pertanto l'iniziativa di costituire un comitato di cittadini che sostengano, in maniera partecipata, la realizzazione del nuovo ospedale di Andria, vigilando sulle attività delle amministrazioni locali e regionale.
Chiedo pertanto a quanti vorranno spendersi, aldilà della propria appartenenza o all'orientamento politico, di aderire responsabilmente e con generosità a questa iniziativa.
La buona Sanità è un diritto di tutti i Cittadini».
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • Sabino Zinni
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci Restituito alla città il polo ludico sociale del Centro di Aggregazione di via Fornaci La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab e della Rete Civica di Futura, AVS ed Italia Viva
Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio Due eccellenze di Andria portano a Tokio l'agroalimentare del territorio La soddisfazione della Sindaca di Andria Giovanna Bruno
Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Si allontanano dagli arresti domiciliari: un andriese ed un canosino portati in carcere dai Carabinieri Attività di controllo e prevenzione da parte dei militari agli ordini del Capitano Apollo, in particolare su persone già sottoposte a misure restrittive
Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria - Ferrandina: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Per la prima giornata Campionato Serie D Girone H. Incontro di domenica 7 settembre 2025 alle ore 17
In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa In Puglia il 21% dei cittadini vive in condizioni di povertà relativa A darne notizia è Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata mondiale della Carità
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.