presentazione del progetto del nuovo ospedale di Andria
presentazione del progetto del nuovo ospedale di Andria
Politica

Nuovo ospedale di Andria: "Siamo giunti a 1300 giorni di… chiacchiere!"

Ma anche liste d'attesa e ambulatorio di oncologia e di ematologia. La nota dei consiglieri comunali Faraone, Di Pilato e Civita                                     

Torna la sanità, con il dibattito attualissimo sui tempi di realizzazione del nuovo ospedale di Andria, ma anche le liste d'attesa e la mancanza di un ambulatorio oncologico ed ematologico al "Bonomo", tra i temi discussi dai consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, insieme al collega del Gruppo Misto, Nicola Civita.

"Siamo giunti a 1300 giorni di… chiacchiere! Dopo quasi 1300 giorni dalla presentazione del progetto e del finanziamento del nuovo ospedale di Andria a Castel del Monte, stiamo ancora al… progetto ed al finanziamento!
Riproponiamo il nostro quesito di sempre: perché ampia parte della politica locale è rimasta quasi in silenzio, durante questi 1300 giorni?
Anche le rassicurazioni, pur autorevoli, pervenute negli ultimi giorni, non ci rassicurano affatto, alla luce delle numerose e ripetute rassicurazioni inconcludenti già ricevute negli ultimi 1300 giorni.
Se il bando di gara per la realizzazione del nuovo ospedale di Andria non uscirà prima delle elezioni regionali prossime, ma magari sarà oggetto di altre promesse e rassicurazioni dai palchi durante la campagna elettorale regionale, noi confidiamo nella risposta che gli andriesi daranno nei seggi, al momento del loro voto.
Argomento "liste di attesa": i cittadini hanno notato miglioramenti, o la situazione è praticamente sempre la stessa, nel senso che solo se puoi pagare non ci sono problemi, altrimenti ci si arrangia e si attende mesi se non anni o si rinuncia?
Da quello che si ascolta in città, la situazione pare non sia affatto migliorata!
Infine, ma non per importanza, abbiamo appreso grazie ad una pubblica segnalazione di una Associazione di volontariato che offre sostegno ai malati oncologici, che presso il nostro ospedale Bonomo manca un ambulatorio di oncologia e di ematologia, causando sofferenza ai cittadini andriesi, purtroppo non pochi, che devono recarsi a Barletta per il trattamento chemioterapico e che hanno problemi per il ritorno, a causa degli effetti collaterali.
Ci battiamo da tempo per il nostro Bonomo e per il nuovo ospedale, ma questa importante questione ci era sfuggita. Chiediamo scusa per questa nostra mancanza. Per il prosieguo, questa sarà una delle cose che fermamente chiederemo sia per il Bonomo che, ovviamente, per il nuovo ospedale di Andria, e non accetteremo scusanti con citazioni di norme e piani regionali, a cui più volte la politica ha derogato, quando ha voluto.
Agli andriesi chiediamo di aiutare questi nostri concittadini più sfortunati facendo comprendere a certa politica, al momento delle votazioni, che davanti a tanta sofferenza servono risposte concrete, non chiacchiere!", concludono i consiglieri comunali M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, insieme al collega del Gruppo Misto Nicola Civita.
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • malasanità
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.