progetto del nuovo ospedale di Andria
progetto del nuovo ospedale di Andria
Attualità

Nuovo ospedale di Andria, partita la gara per i servizi di architettura ed ingegneria

Andria Bene in Comune: "Ammessi a partecipare alla gara i liberi professionisti sotto varie forme"

Un opera imponente e strategica quella del nuovo ospedale di Andria, che servirà un bacino di utenza molto vasto, a cavallo della Puglia centrale. Un progetto che si sta finalmente realizzando: è partita in questi giorni la gara per i servizi di architettura ed ingegneria del nuovo nosocomio.

A rimarcarne la valenza è l'associazione Andria Bene in Comune, che in un post, sulla su pagina fb, sottolinea: "L'Asl Barletta-Andria-Trani ha pubblicato la gara per l'affidamento dei servizi di architettura e ingegneria relativi alla realizzazione del nuovo ospedale di Andria. Il valore stimato dell'incarico è di 10.200.007,10 euro.
La struttura avrà un costo di 138 milioni di euro, sarà dotato di circa 400 posti letto e servirà anche i territori di Canosa e Corato.
Il servizio prevede la relazione agronomica, la relazione archeologica, la relazione geologica, la progettazione definitiva, il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, la direzione, la direzione dei lavori, la liquidazione e la contabilità, i rilievi, le indagini geologiche, quelle geognostiche ed il monitoraggio campi elettromagnetici con prove di laboratorio, nonché tutte le attività tecnico amministrative finalizzate all'ottenimento dei pareri, delle autorizzazioni e dell'accreditamento istituzionale.
I servizi sono richiesti in forma unitaria ed escludono l'ammissibilità di offerte per le singole attività.
Sono ammessi a partecipare alla gara i liberi professionisti, le società di professionisti, le società di ingegneria o i raggruppamenti temporanei che abbiano sede in qualsiasi Paese dell'Unione Europea e che abbiano maturato nel quinquennio antecedente la pubblicazione del bando un fatturato complessivo per un importo di 8.325.480,24 euro.
I raggruppamenti temporanei, inoltre, devono prevedere quale progettista la presenza di almeno un giovane professionista, laureato ed abilitato da meno di cinque anni all'esercizio della professione.
Ovviamente, ci auguriamo che questi servizi vengano affidati al concorrente che presenterà il progetto migliore, con il miglior impatto sul nostro territorio e nel rispetto di tutte le norme.
Certo è che sarebbe davvero entusiasmante se la progettualità venisse affidata a dei concorrenti andriesi.
Invitiamo, pertanto, tutti i professionisti della nostra città o che sono andriesi ma non risiedono più ad Andria, a prendere in considerazione questa opportunità.
Noi siamo a disposizione per tutte le informazioni ed il supporto necessari", conclude la nota di Andria Bene in Comune.
nuovo ospedale di Andria
  • Sanità
  • Nuovo ospedale di andria
  • Andria Bene in Comune
Altri contenuti a tema
Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» Sanità: «Anche l’Intelligenza Artificiale ci dà ragione…» «Interi reparti ospedalieri portati via da Andria»: la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Nuovo Ospedale di Andria: gli aggiornamenti del Comune sul progetto Nuovo Ospedale di Andria: gli aggiornamenti del Comune sul progetto In Regione nuova seduta della prima commissione per verificare l'attuazione del cronoprogramma
Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Si ritorna a parlare in Commissione regionale del nuovo Ospedale di Andria Lunedì 7 luglio, alle ore 10,00 è convocata la seduta della I Commissione
Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Aggregazioni Funzionali territoriali della medicina di famiglia: due attive ad Andria Dimatteo: "Viene in questa maniera potenziata l'assistenza della medicina di famiglia su tutto il territorio"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.