on. Mariangela Matera
on. Mariangela Matera
Politica

Nuovo Ospedale di Andria, on. Matera (FdI): “Iter bloccato in regione. Il Ministero attende richiesta”

Parla la deputata pugliese componente della commissione bilancio della Camera

«La regione ha chiarito in modo palese che il Ministero della Salute attende ancora la richiesta definitiva della Puglia per il finanziamento del nuovo ospedale di Andria. I ritardi e le tempistiche ancora incerte dipendono in questo momento essenzialmente da questo». Inizia così un intervento della Deputata pugliese Mariangela Matera di Fratelli d'Italia, intervenuta sul tema della realizzazione del nuovo Ospedale di Andria.
«Qualche settimana fa abbiamo voluto organizzare un evento pubblico proprio per parlare di questo - ha spiegato l'on. Matera - ed avevamo già rispedito al mittente assurde accuse al Governo di perdere tempo su questo tema che sta invece così a cuore. Per la Puglia sono stanziati già un miliardo e 200 mila euro di fondi per l'edilizia sanitaria e tra questi fondi ci sono anche i soldi per il nuovo ospedale di Andria».
«Il nosocomio andriese dovrà essere un polo di eccellenza nell'emergenza urgenza ma anche un polo universitario importante - ha spiegato l'on. Mariangela Matera - Così si creano spazi giusti per la cura e per la formazione. Dal mio punto di vista appena ci sarà la presentazione dell'incartamento da parte della Regione al Ministero della Salute, sarò in prima linea per accelerare il più possibile l'iter di approvazione definitiva della destinazione dei fondi per questa causa».
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
  • Nuovo ospedale di andria
  • On. Mariangela Matera
Altri contenuti a tema
Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia Desolante conferma: via Annunziata ancora cosparsa di buste di immondizia A nulla sono valsi gli appelli ad una maggiore sorveglianza e le richieste di installare fototrappole nella zona
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri Andria presenta il Progetto C.A.R.E.S. per sostenere chi si prende cura degli altri L’appuntamento è per mercoledì 17 settembre 2025, alle ore 17:30, presso il Food Policy Hub (ex Chiostro di San Francesco)
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» Centro di Aggregazione “Fornaci”, GD Andria: «A disposizione della città dopo anni di vicende travagliate» «Restituita finalmente al quartiere Monticelli e all’intera città uno spazio moderno e funzionale»
Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio Trasporto scolastico: approvati gli elenchi degli iscritti al servizio L'attività partirà a breve, previo ritiro dei tesserini di riconoscimento
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.