area del nuovo ospedale
area del nuovo ospedale
Enti locali

Nuovo Ospedale di Andria: verso l' accordo per definitiva assegnazione di 318 mln di euro

Lo ha comunicato questa mattina, in Commissione Sanità il dottor Vito Montanaro

"L'iter per la realizzazione dei nuovi ospedali pugliesi, tra cui quello che sorgerà ad Andria, sta procedendo e seguo con la massima attenzione perché si tratta di una struttura di cui l'intero territorio ha grandissimo bisogno".

Lo comunica in una nota, il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo.

"Oggi, in Commissione Sanità, abbiamo audito il direttore del Dipartimento della Regione Puglia, il dottor Vito Montanaro e abbiamo avuto notizia che, nei prossimi giorni, sarà firmato l'accordo con il Ministero per la definitiva assegnazione di 318 milioni di euro oltre i 16 milioni di cofinanziamento regionale, che concorreranno a finanziare due interventi negli Ospedali Riuniti di Foggia e la realizzazione dei nuovi ospedali di Andria e Maglie. Continuiamo, quindi, a seguire il procedimento affinché non sorgano intoppi e siano salvaguardate le risorse perché la provincia di Barletta-Andria-Trani è quella che ha pagato di più per i tagli operati alla sanità dagli ultimi governi regionali. Il direttore Montanaro ha comunicato, inoltre, che sono in stato avanzato anche le procedure per l'ottenimento del finanziamento relativo all'ospedale del Nord Barese, quello che sarà insediato tra Molfetta, Terlizzi Ruvo e Bisceglie, per il quale è stato individuato un secondo stralcio di finanziamento, pari a euro 107 milioni. L'accordo sarà sottoscritto successivamente", ha quindi concluso Nino Marmo.
  • Sanità
  • regione puglia
  • nino marmo
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.