area del nuovo ospedale
area del nuovo ospedale
Enti locali

Nuovo Ospedale di Andria: verso l' accordo per definitiva assegnazione di 318 mln di euro

Lo ha comunicato questa mattina, in Commissione Sanità il dottor Vito Montanaro

"L'iter per la realizzazione dei nuovi ospedali pugliesi, tra cui quello che sorgerà ad Andria, sta procedendo e seguo con la massima attenzione perché si tratta di una struttura di cui l'intero territorio ha grandissimo bisogno".

Lo comunica in una nota, il presidente del Gruppo consiliare di Forza Italia, Nino Marmo.

"Oggi, in Commissione Sanità, abbiamo audito il direttore del Dipartimento della Regione Puglia, il dottor Vito Montanaro e abbiamo avuto notizia che, nei prossimi giorni, sarà firmato l'accordo con il Ministero per la definitiva assegnazione di 318 milioni di euro oltre i 16 milioni di cofinanziamento regionale, che concorreranno a finanziare due interventi negli Ospedali Riuniti di Foggia e la realizzazione dei nuovi ospedali di Andria e Maglie. Continuiamo, quindi, a seguire il procedimento affinché non sorgano intoppi e siano salvaguardate le risorse perché la provincia di Barletta-Andria-Trani è quella che ha pagato di più per i tagli operati alla sanità dagli ultimi governi regionali. Il direttore Montanaro ha comunicato, inoltre, che sono in stato avanzato anche le procedure per l'ottenimento del finanziamento relativo all'ospedale del Nord Barese, quello che sarà insediato tra Molfetta, Terlizzi Ruvo e Bisceglie, per il quale è stato individuato un secondo stralcio di finanziamento, pari a euro 107 milioni. L'accordo sarà sottoscritto successivamente", ha quindi concluso Nino Marmo.
  • Sanità
  • regione puglia
  • nino marmo
  • Nuovo ospedale di andria
Altri contenuti a tema
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica, Flavio Civita: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota integrale del candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Povertà: quasi 1 milione di persone a rischio indigenza in Puglia Numerose le iniziative di solidarietà che Coldiretti ha reso strutturali
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Agricoltura: tra volatili e cinghiali aumentano i danni alle coltivazioni Oltre ai pappagallini verdi, si teme adesso la presenza degli storni che causano ingenti danni agli oliveti
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi Si riducono ulteriormente i consumi a tavola delle famiglie pugliesi In media 455 euro al mese per l’ acquisto di generi alimentari e bevande, uno dei valori più bassi d’Italia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.