Nuovo ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria
Vita di città

Nuovo ospedale di Andria, Faraone e Sgarra (M5S): "Incremento della spesa ed iter della progettazione a che punto siamo?"

Alcuni chiarimenti rivolti all'amministrazione comunale circa il nuovo nosocomio da 400 posti letto, di II livello

Le consigliere comunali M5S di Andria, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, tornano ad interrogare la Civica amministrazione, questa volta sul nuovo ospedale cittadino, che dovrà sorgere in contrada Martinelli.

"Dopo i nostri quesiti all'amministrazione comunale inerenti la situazione del cantiere dell'interramento della ferrovia, e dopo le relative risposte dell'amministrazione, alcune esaurienti ed alcune ancora mancanti, si è finalmente vivacizzato il dibattito in città sull'argomento.

E' molto apprezzabile l'iniziativa dell'assessore che ha organizzato incontri pubblici per spiegare cosa si farà e quando, suggeriamo però di produrre una informativa non tecnica e sintetica, magari consultabile e scaricabile dal sito comunale, che riporti sia i lavori previsti con le relative tempistiche che quello che sarà l'opera finale, con tutti gli attraversamenti e tutte le ulteriori novità che riguarderanno gli andriesi dai prossimi anni.
Detto questo, c'è un'altra opera che merita anche qualche nostro quesito all'amministrazione comunale, il nuovo ospedale di Andria.

Riportiamo qui un sunto delle dichiarazioni fatte nel tempo dai vari protagonisti politici di questa opera: sarà un ospedale da 400 posti, di II livello, che grazie all'accordo con l'Università di Foggia diventerà sostanzialmente il policlinico della BAT, che a dicembre si è tenuta una conferenza di servizi in regione, che sulla base della progettazione del nuovo ospedale di Andria risulterebbe una spesa incrementata di 150 milioni, per un totale di 250 milioni.

Quindi, sempre senza fini polemici e solo per poter rendere edotti e partecipi i cittadini, chiediamo:

- si sono trovate le coperture per l'incremento della spesa?
- la progettazione a che punto sta?
- sarà realizzata una viabilità ad hoc per accedere più agevolmente al nuovo ospedale di Andria?
- ci sono altri problemi di cui i cittadini non sono informati?

Avendo già subito molti anni di ritardo per la realizzazione dell'interramento rispetto alle previsioni, ci dispiacerebbe che la città subisse altrettanti ritardi anche per la realizzazione del nuovo ospedale", concludono le consigliere comunali M5S Andria, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • M5S Andria
  • Nuovo ospedale di andria
  • doriana faraone
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.