Nuovo ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria
Commento

Nuovo ospedale di Andria e «rischio pantomima»: la replica del Coordinamento fb Comitato civico pro ospedale

Botta e risposta al consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Andrea Barchetta

Comitato pro nuovo ospedale di Andria: «Rischia di essere una pantomima», il commento che ha accompagnato l'intervento del consigliere comunale di Fratelli d'Italia, Andrea Barchetta, che ha ritenuto che "l'ex consigliere regionale Zinni e il sindaco Bruno sappiano benissimo a chi rivolgersi".
Dal Coordinamento di fb del Comitato civico pro ospedale di Andria, raccogliamo questo intervento di Peppino Pirro.

"L'intervento del consigliere comunale di Andria Andrea Barchetta, credo imponga alcune precisazioni:
- L'iniziativa assunta della costituzione di un Comitato per il Nuovo Ospedale della Bat, altro non è che una ulteriore occasione di promozione del progetto attraverso anche la informazione ai cittadini ed il loro sostegno…al progetto;
- Confermo la richiesta di adesione al Comitato "aldilà della propria appartenenza o all'orientamento politico". Appello che è stato accolto dal numerose persone e che reiteriamo;
- La pagina social del Comitato è assolutamente aperta a tutti: prova ne è la pubblicazione dell'articolo del Consigliere Barchetta come anche, nei giorni scorsi, della richiesta di convocazione di un Consiglio Comunale avanzata da alcuni Consiglieri della Opposizione del Comune di Andria. Unico limite la maleducazione, la diffamazione e l'anonimato;
- Nel lanciare questo Comitato non abbiamo interpellato nessuno, persone fisiche, Associazioni o Partiti che fossero: ci saremmo impantanati e, probabilmente, non ne saremmo più usciti. Nemmeno il PD è il M5S sono stati informati. Con un loro comunicato, in nessun modo sollecitato, hanno deciso di esprimere apprezzamento e non già di aderire. Analogo apprezzamento, oltre un punto di vista sul tema, è stato espresso dal Sindaco Giovanna Bruno senza che, neanche lei, vi abbia aderito;
- Noi ci aspettiamo che tutte le espressioni politiche ed amministrative si impegnino per il progetto, quale che sia la parte nella quale sono collocati. A cominciare dalla on. Matera che, certamente, non farà mancare il suo impegno nei confronti del Governo centrale, come ha già preannunciato in un suo Intervento pubblico, che non abbiamo pubblicato solo perché antecedente alla nascita di questo Comitato;
- Siamo convinti che tutti i Consiglieri Regionali espressione del Territorio, di opposizione o di maggioranza che siano, faranno la loro parte. Ancorché occorra considerare che vi sono interessi concorrenti che inducono noi ad alzare la guardia;
- Un'unica obiezione mi sento di rivolgere al consigliere Barchetta: quella che abbiamo lanciato non è una pantomima, per la semplice ragione che questa altro non sarebbe che una "rappresentazione scenica muta". E noi muti non vogliamo restare. Tutt'altro. Grideremo e manifesteremo contro tutti coloro, governo regionale o nazionale compreso, che volessero disattendere gli impegni assunti o impedire la realizzazione del Nuovo Ospedale della Bat. E vogliamo farlo tutti insieme. Compreso il Consigliere Barchetta che invito ad aderire, così da poter intervenire direttamente quando e come vorrà!"
  • Comune di Andria
  • Sanità
  • Ospedali
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Medicina
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Ineleggibilità dei sindaci in carica: ancora un nulla di fatto Consiglio regionale: respinti due emendamenti di modifica alla legge elettorale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.