Grazia Di Bari
Grazia Di Bari
Politica

Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Lunedì fondamentale la presenza nel consiglio comunale monotematico di tutti gli attori coinvolti”

Si sono tenute oggi in III Commissione Sanità le audizioni sul nuovo ospedale di Andria. Presente anche la consigliera del M5S Grazia Di Bari

"Anche oggi - dichiara la consigliera del M5S Grazia Di Bari - non abbiamo registrato evoluzioni rispetto a quello che già sapevamo sul nuovo ospedale di Andria. La sola novità è che entro lunedì alle 12 il Dipartimento Salute invierà alla Asl Bt il piano clinico gestionale validato e mercoledì 17 aprile ci sarà la riunione della Cabina di Regia. Passaggi propedeutici all'incontro con i progettisti per attuare la revisione del progetto. La notizia positiva è che è stata ribadita la classificazione di secondo livello, una questione importante perché la BAT è la sola provincia che non ha un ospedale di secondo livello. Ritengo a questo punto importante che il Dipartimento Salute, AReSS per quello che riguarda la viabilità per la nuova struttura. la Asl Bt, i consiglieri regionali del territorio e tutti gli attori coinvolti siano presenti il prossimo 15 aprile alla seduta del consiglio comunale monotematico per dare informazioni chiare ai cittadini, che vogliono tempi certi e non più solo promesse. Bisogna dare notizie anche sull'ospedale Bonomo, che al momento sopperisce a tantissime mancanze del territorio della provincia e va potenziato per garantire il diritto alla salute. I cittadini della provincia BAT non devono sentirsi abbandonati e pensare che le istituzioni non abbiano la giusta attenzione. Lunedì sarà fondamentale dare informazioni sul lavoro che stiamo portando avanti a tutti i livelli".
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • Consiglio comunale
  • M5S Andria
  • Nuovo ospedale di andria
  • M5S Puglia
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni Sindaci uniti per un patto energetico tra grandi città e piccoli comuni All’incontro sono intervenuti numerosi sindaci tra cui Giovanna Bruno, Sindaco di Andria
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.