nuovo ospedale di Andria
nuovo ospedale di Andria
Politica

Nuovo ospedale di Andria. Di Bari (M5S): “Entro il 10 ottobre la consegna del progetto definitivo"

“Oggi aggiornamenti importanti per quello che riguarda la fasi progettuale e organizzativa", sottolinea la capogruppo pentastellata

"Oggi abbiamo ricevuto importanti aggiornamenti dalla Asl Bt sul nuovo ospedale di Andria, per quello che riguarda diversi aspetti legati al nosocomio. Si sta procedendo infatti sia per quello che riguarda la fase progettuale, che per quanto riguarda la fase espropriativa, per cui sono stati contattati i circa 100 proprietari dei suoli, e dal punto di vista organizzativo per far sì che l'ospedale sia immediatamente operativo. La struttura infatti avrà un pronto soccorso di secondo livello con la terapia intensiva neonatale e un campus universitario. Il direttore Delle Donne ha riferito di un incontro la scorsa settimana con l'università di Foggia per le convenzioni da attuare e del protocollo d'intesa con Regione e università per ulteriori unità operative nell'ospedale di Andria". Lo dichiara la capogruppo del M5S Grazia Di Bari a margine dell'audizione in I Commissione dei direttori generali, dei RUP e dei direttori dei lavori delle Asl di Bari, Taranto e Bat sull'andamento della spesa per la realizzazione di nuovi ospedali.

"Dopo aver superato le fasi propedeutiche alla progettazione con le necessarie verifiche sui suoli in cui verrà realizzato l'ospedale che lo ricordo avrà 400 posti letto - continua Di Bari - ci è stata data la rassicurazione che entro il 10 ottobre si avrà la consegna del progetto definitivo, perché trattandosi di un appalto integrato si può andare a gara solo con il progetto definitivo. L'Asset effettuerà le operazioni di verifica e validazione dello stesso ed entro 40 giorni dalla conclusione di queste operazioni la Asl si è impegnata a pubblicare il bando di gara. Seguiremo da vicino il percorso per la realizzazione di questo nuovo ospedale, tanto atteso da tutta la provincia e nel frattempo continueremo a chiedere il potenziamento dell'ospedale Bonomo, perché i cittadini devono potersi curare nel nostro territorio senza essere costretti a girare per le altre province pugliesi".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • grazia di bari
  • Nuovo ospedale di andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.