conferenza dei sindaci sul nuovo ospedale di Andria
conferenza dei sindaci sul nuovo ospedale di Andria
Attualità

Nuovo ospedale di Andria: declassamento da II al I livello

La nota è del presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione, Fabiano Amati

Mente questa mattina, le municipalità dei dieci Comuni della Provincia Bat si riunivano ad Andria, a Palazzo di Città, per discutere del nuovo ospedale, su convocazione del presidente dell'ente provinciale Bernardo Lodispoto, è giunta una pesante nota del presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione, Fabiano Amati circa il declassamento da II a I livello proprio del nuovo ospedale di Andria.

"Sul nuovo ospedale di Andria verificheremo nelle prossime ore la motivazione e la plausibilità normativa del declassamento dal II al I livello. Lo verificheremo con attenzione, poiché nel piano di nuova edilizia ospedaliera approvato durante negli anni 2010-2013, quell'ospedale era programmato di II livello, ossia al servizio dell'intera provincia BAT e come Centro di trauma. Può darsi che le ragioni individuate per il declassamento abbiano fondatezza, ma è opportuno verificare il dettaglio.
"Abbiamo infatti già acquisito il parere legale chiesto sul punto all'avvocatura regionale dall'assessorato alla Sanità e ora stiamo attendendo il piano clinico-gestionale, ove saranno certamente riportate le unità operative previste e il bacino di popolazione posto a riferimento di una dotazione di 400 posti letti, pur senza la classificazione di ospedale di II livello.
"Nel frattempo, come purtroppo temuto, dovrà essere riavviata la procedura del finanziamento, oggi stimata per circa 220 milioni di euro, a causa della scadenza del vecchio accordo di programma. Un aggravio di tempi decisamente non in linea con le necessità di salute dei cittadini, addebitabile in gran parte alle burocrazie sanitarie, anche a dispetto di una classe politica molto più avanzata nel voler raggiungere in tempi almeno ragionevoli la più efficace modernizzazione dell'assistenza ospedaliera."
conferenza dei sindaci sul nuovo ospedale di Andriaconferenza dei sindaci sul nuovo ospedale di Andriaconferenza dei sindaci sul nuovo ospedale di Andria
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • fabiano amati
  • regione puglia
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» Su Castel del Monte il csx attacca la consigliera M5S Di Bari: «Non perda tempo a pavoneggiarsi e onori il suo ruolo regionale» «Ci aspettiamo ora, piuttosto che una insipida replica, un contributo fattivo rinveniente almeno da quelle che sono le sue competenze regionali»
Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Al via la mobilità intra-regionale per il personale sanitario pugliese: domande dal 14 al 21 luglio prossimi Pubblicata dalla ASL BT, come capofila, la manifestazione di interesse riservata al personale del comparto sanità con contratto a tempo indeterminato
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.