Nuovo ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria
Attualità

Nuovo ospedale di Andria, Centro Zenith: "Quando la cittadinanza è terapeutica"

"Costruire non è facile. È molto più agevole lamentarsi, distruggere, ironizzare, cavalcare la protesta, inveire contro il destino baro e crudele"

Quando la cittadinanza attiva è terapeutica. Anche il Centro Zenith ha partecipato ieri, venerdì 26 maggio, alla prima riunione del Comitato civico per il nuovo ospedale di Andria, ormai meglio definito come il "policlinico della Bat". Ecco la riflessione del responsabile del sodalizio, il prof. Antonello Fortunato.
"Era da tanto tempo che si sentiva la necessità di un confronto plurale su tematiche importanti.
Questa sera nella mia città, le forze positive di una comunità viva e vitale hanno innescato un processo virtuoso sulla costruzione del nuovo ospedale della BAT.
Sala gremita di persone attente ad ascoltare i referenti politici che hanno dato prova, che quando è in gioco il bene collettivo, si può insieme (oltre gli steccati) impegnarsi per un obiettivo comune.
Osservare sullo stesso palco Nino Marmo, Benedetto Fucci, Sabino Zinni e il prof. Lorenzo Bonomo (storie e percorsi diversi) intrecciare una programmazione a tappe finalizzata ad una maggiore consapevolezza di tutti i cittadini verso la tutela della salute, è, a mio modesto parere, un risultato eccellente.
Costruire non è facile.
È molto più agevole lamentarsi, distruggere, ironizzare, cavalcare la protesta, inveire contro il destino baro e crudele.
È coraggioso intraprendere strade in salita, sapendo quanto difficile sia armonizzare idee diverse.
Ho imparato che le cose comode sono le più stupide.
Quella di stasera è una scelta scomoda, perché implica uno sforzo non compatibile con la superficialità di chi giudica e osserva con gli occhi della legittima appartenenza la realtà.
La realtà è complessa e piena di contraddizioni.
Urlare e arrabbiarsi non serve a nulla.
Si dice che la rabbia ha tante ragioni ma non ha mai ragione.
Certo è necessario il confronto serrato e aspro per dare verità all'impegno, e bene ha fatto Ninni Inchingolo ha sollevare perplessità che serviranno certamente a migliorare strategie e finalità.
Sono anche fiero di tutto il consiglio comunale (maggioranza e opposizione) che guidati sapientemente da Giovanna Bruno hanno serrato le fila per dotare la BAT, dunque non solo Andria di un presidio ospedaliero all'altezza della dignità del nostro territorio.
Insomma mi addormento sereno.
Il mio territorio ha le potenzialità per essere un grande territorio. La cittadinanza attiva è terapeutica....ci sono ottime prospettive di speranza".
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Ad Andria uno dei cinque appuntamenti di "Paesaggi a Sud" Un viaggio artistico tra lentezza, incontri e memoria nelle città della Puglia.
Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso Dal 28 novembre il centro di raccolta comunale dei rifiuti resterà chiuso In attesa dell'avvio dei lavori di ristrutturazione ed ammodernamento
Fondazione Onda premia con 3 bollini l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie, 2 il Dimiccoli di Barletta ed uno il Bonomo di Andria Fondazione Onda premia con 3 bollini l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie, 2 il Dimiccoli di Barletta ed uno il Bonomo di Andria Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario Asl Bt: “Per la prima volta siamo passati da due a ben tre presidi ospedalieri nell’Asl Bt riconosciuti Bollini Rosa"
“QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione “QOCO - Un Filo d'Olio nel Piatto”: anteprima alla XVII Edizione Eventi in programma ad Andria il 29 e 30 novembre ‘25
Aggredisce guardia giurata al Bonomo di Andria: 30enne arrestato dalla Polizia di Stato Aggredisce guardia giurata al Bonomo di Andria: 30enne arrestato dalla Polizia di Stato E' accaduto questo pomeriggio: l'uomo è stato condotto in Questura con un'ambulanza
Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale Giovedì 27 novembre ore 16 Consiglio Comunale I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Percorso di adeguamento del PRG al piano paesaggistico territoriale regionale – PPTR Questa mattina, 26 novembre nuovo appuntamento al Food Policy Hub per le osservazioni
Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale Occupazione suolo pubblico, riduzione delle tariffe. La decisione della Giunta Comunale La risoluzione rientra tra gli atti preparatori al Bilancio di Previsione 2026-2028
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.