Nuovo ospedale di Andria
Nuovo ospedale di Andria
Politica

Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo (Pd): “Opera non a rischio, al lavoro per accorciare i tempi”

"Ho chiesto ad Assessorato, Dipartimento, Asset ed Asl di poter concretamente dare risposte sui tempi delle procedure"

E sempre in merito alla spinosa questione del nuovo Ospedale di Andria, registriamo la nota del presidente del gruppo Pd Filippo Caracciolo, al termine dell'audizione da lui richiesta in terza commissione.

"Il territorio merita rispetto e risposte concrete, stiamo lavorando per superare tutti gli ostacoli burocratici e scongiurare eventuali contenziosi". Così il presidente del gruppo Pd Filippo Caracciolo al termine dell'audizione da lui richiesta in terza commissione sugli sviluppi dei progetti relativi alla costruzione del nuovo ospedale di Andria e di quello del nord-barese a Bisceglie.

"La nostra principale preoccupazione – spiega Caracciolo – è quella di evitare ulteriori lungaggini burocratiche oltre a quelle che già stanno caratterizzando i tempi di realizzazione del nuovo ospedale di Andria. Per impedire che ciò avvenga, nel corso della commissione ho chiesto ad Assessorato, Dipartimento, Asset ed Asl di poter concretamente dare risposte sui tempi delle procedure. Entrando nel dettaglio, il direttore del Dipartimento Salute Vito Montanaro ha ribadito una volta di più come l'opera non sia a rischio e sorgerà, come previsto, con 400 posti letto e tutte le discipline necessarie sul territorio, inclusi servizi intermedi e finali. Entro Natale, il piano clinico gestionale sarà consegnato alla Asl Bt che lo approverà. Successivamente, l'ATI aggiudicataria redigerà il progetto definitivo che a sua volta sarà approvato dalla Asl e con il quale ci si potrà presentare al Ministero della Salute per l'integrazione del finanziamento, che non è assolutamente in discussione. Si passerà dai 138 milioni di euro iniziali a 220 milioni e l'integrazione sarà reperita tramite articolo 20 e Fesr 2021-2027".


"Contestualmente al nuovo ospedale di Andria – prosegue il presidente del gruppo Pd – si è parlato anche dell'ospedale nord-barese in procinto di sorgere a Bisceglie. Ad oggi, la gara per l'incarico della progettazione è stata aggiudicata ed è in via di stipulazione il contratto. Si procederà celermente e con criterio proprio per evitare che, anche in questo, caso emergano problemi burocratici.


"Il nostro è un lavoro intenso e senza sosta, il prossimo aggiornamento è previsto per fine gennaio. Dopo le feste natalizie, inoltre – conclude Caracciolo – sarà necessario incontrare i cittadini per dare loro maggiori certezze sulle procedure e di conseguenza sui tempi di realizzazione sia dell'ospedale di Andria che di quello del nord barese".
  • Comune di Andria
  • Ospedali
  • partito democratico andria
  • Ospedale Bonomo
  • regione puglia
  • filippo caracciolo
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Una donna di 72 anni di Canosa ha donato il fegato, i reni e le cornee
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.